Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - CONCACAF - Primo round

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le 10 squadre con il ranking più basso si affrontano in partite di andata e ritorno. Le 5 vincenti si qualificano per il secondo round.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Montserrat Bandiera di Montserrat 3 – 8 Bandiera del Belize Belize 2 – 5 1 – 3
Anguilla Bandiera di Anguilla 0 – 6 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 0 – 2 0 – 4
Isole Vergini Americane Bandiera delle Isole Vergini Americane 4 – 1 Bandiera delle Isole Vergini Britanniche Isole Vergini Britanniche 2 – 0 2 – 1
Aruba Bandiera di Aruba 6 – 6 (4 – 5 dcr) Bandiera di Saint Lucia Saint Lucia 4 – 2 2 – 4
Turks e Caicos Bandiera di Turks e Caicos 0 – 10 Bandiera delle Bahamas Bahamas 0 – 4 0 – 6

Montserrat – Belize

[modifica | modifica wikitesto]
Couva
15 giugno 2011, ore 18:00 UTC-4
Montserrat Bandiera di Montserrat2 – 5
referto
Bandiera del Belize BelizeAto Boldon Stadium
Arbitro: Bandiera di Antigua e Barbuda Willett

San Pedro Sula
17 luglio 2011, ore 16:00 UTC-7
Belize Bandiera del Belize3 – 1
referto
Bandiera di Montserrat MontserratEstadio Olimpico
Arbitro: Bandiera del Guatemala Reyna

  • La partita di andata è stata giocata a Trinidad e Tobago perché il Montserrat non ha stadi adatti agli standard internazionali.
  • La partita di ritorno, in programma il 19 giugno 2011, è stata rinviata dopo che, il 17 giugno 2011, il Comitato d'emergenza della FIFA ha deciso di sospendere con effetto immediato la Football Federation of Belize a causa di gravi interferenze governative[1]. L'incontro dovrà essere disputato entro il 10 luglio, a patto che la situazione torni alla normalità e la sospensione sia annullata. Altrimenti il Belize sarà escluso dalla competizione[2].

Anguilla – Repubblica Dominicana

[modifica | modifica wikitesto]
San Cristóbal
8 luglio 2011, ore 15:30 UTC-4
Anguilla Bandiera di Anguilla0 – 2
referto
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. DominicanaEstadio Panamericano
Arbitro: Bandiera di Trinidad e Tobago Brizan

San Cristóbal
10 luglio 2011, ore 15:30 UTC-4
Rep. Dominicana Bandiera della Rep. Dominicana4 – 0
referto
Bandiera di Anguilla AnguillaEstadio Panamericano
Arbitro: Bandiera di Cuba Brea

Isole Vergini americane – Isole Vergini britanniche

[modifica | modifica wikitesto]
Charlotte Amalie
3 luglio 2011, ore 17:00 UTC-4
Isole Vergini Americane Bandiera delle Isole Vergini Americane2 – 0
referto
Bandiera delle Isole Vergini Britanniche Isole Vergini BritannicheLionel Roberts Park
Arbitro: Bandiera del Canada Navarro

Road Town
10 luglio 2011, ore 15:30 UTC-4
Isole Vergini Britanniche Bandiera delle Isole Vergini Britanniche1 – 2
referto
Bandiera delle Isole Vergini Americane Isole Vergini AmericaneSherly Ground
Arbitro: Bandiera della Giamaica Morrison

Aruba – Santa Lucia

[modifica | modifica wikitesto]
Oranjestad
8 luglio 2011, ore 20:00 UTC-4
Aruba Bandiera di Aruba4 – 2
referto
Bandiera di Saint Lucia Saint LuciaTrinidad Stadium
Arbitro: Bandiera delle Isole Cayman Foster

Castries
12 luglio 2011, ore 15:00 UTC-4
Saint Lucia Bandiera di Saint Lucia4 – 2
(d.t.s.)
referto
Bandiera di Aruba ArubaMindoo Philips Park
Arbitro: Bandiera della Guyana Lancaster

Turks e Caicos – Bahamas

[modifica | modifica wikitesto]
Providenciales
2 luglio 2011, ore 17:00 UTC-4
Turks e Caicos Bandiera di Turks e Caicos0 – 4
referto
Bandiera delle Bahamas BahamasTCIFA National Stadium
Arbitro: Bandiera della Costa Rica Cruz Alvarado

Nassau
9 luglio 2011, ore 16:00 UTC-4
Bahamas Bandiera delle Bahamas6 – 0
referto
Bandiera di Turks e Caicos Turks e CaicosRoscow A. L. Davies Soccer Field
Arbitro: Bandiera di Porto Rico Santos

Al 10 luglio 2011, sono state giocate 8 partite e sono stati segnati 34 gol con una media di 4,25 gol a partita.

5 gol
4 gol
2 gol
1 gol
  1. ^ Suspension of the Football Federation of Belize, su fifa.com, 17 giugno 2011. URL consultato il 22 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  2. ^ Belize-Montserrat qualifier postponed, su concacaf.com, 17 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2011).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Calcio