Qualificazioni al campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le qualificazioni al campionato europeo dei piccoli stati maschile di pallavolo 2009 si sono svolte dal 6 al 22 giugno 2008: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali europee di stati con meno di un milione di abitanti e tre di queste si sono qualificate al campionato europeo dei piccoli stati 2009.

Le squadre hanno disputato una fase a gironi con formula del girone all'italiana: le prime due classificate di ogni girone si sono qualificate per il campionato europeo dei piccoli stati 2009 (anche la nazionale del paese organizzatore, nonostante già qualificata, ha partecipato alle qualificazioni: nel caso in cui questa si classifichi tra le prime due del proprio girone, nessun'altra nazionale è ripescata).

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Girone A Girone B
Bandiera di Cipro Cipro Bandiera delle Fær Øer Fær Øer
Bandiera dell'Islanda Islanda Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord
Bandiera di Malta Malta Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
Bandiera della Scozia Scozia Bandiera di San Marino San Marino
6 maggio 2008
Cottonera Sports Complex, Cospicua
Durata: 1h:14 - Spettatori: 100
Scozia Bandiera della Scozia 0 - 3 Bandiera di Cipro Cipro 21-25, 15-25, 16-25
6 maggio 2008
Cottonera Sports Complex, Cospicua
Durata: 1h:40 - Spettatori: 300
Islanda Bandiera dell'Islanda 3 - 1 Bandiera di Malta Malta 25-17, 25-17, 24-26, 25-17
7 maggio 2008
Cottonera Sports Complex, Cospicua
Durata: 2h:06 - Spettatori: 100
Islanda Bandiera dell'Islanda 3 - 2 Bandiera della Scozia Scozia 25-20, 25-27, 23-25, 25-22, 15-9
7 maggio 2008
Cottonera Sports Complex, Cospicua
Durata: 1h:32 - Spettatori: 300
Cipro Bandiera di Cipro 3 - 1 Bandiera di Malta Malta 23-25, 25-21, 25-10, 25-17
8 maggio 2008
Cottonera Sports Complex, Cospicua
Durata: 1h:15 - Spettatori: 170
Cipro Bandiera di Cipro 3 - 0 Bandiera dell'Islanda Islanda 25-18, 25-23, 25-18
8 maggio 2008
Cottonera Sports Complex, Cospicua
Durata: 1h:12 - Spettatori: 100
Malta Bandiera di Malta 0 - 3 Bandiera della Scozia Scozia 15-25, 20-25, 17-25
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Bandiera di Cipro Cipro 6 3 3 0 9 1 9.000 248 184 1.348
2 Bandiera dell'Islanda Islanda 5 3 2 1 6 6 1.000 271 255 1.063
3 Bandiera della Scozia Scozia 4 3 1 2 5 6 0.833 230 240 0.958
4 Bandiera di Malta Malta 3 3 0 3 2 9 0.222 202 272 0.743
20 maggio 2008
Gymnase Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:59 - Spettatori: 50
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 2 - 3 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord 25-19, 20-25, 23-25, 25-19, 13-15
20 maggio 2008
Gymnase Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:22 - Spettatori: 80
Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 3 - 0 Bandiera di San Marino San Marino 25-20, 25-22, 28-26
21 maggio 2008
Gymnase Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:44 - Spettatori: 100
Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 3 - 1 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 25-15, 21-25, 25-16, 25-22
21 maggio 2008
Gymnase Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:19 - Spettatori: 50
San Marino Bandiera di San Marino 0 - 3 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord 16-25, 20-25, 26-28
22 maggio 2008
Gymnase Coque, Lussemburgo
Durata: 2h:00 - Spettatori: ?
Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord 3 - 2 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 16-25, 27-25, 25-20, 28-30, 15-7
22 maggio 2008
Gymnase Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:58 - Spettatori: ?
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 3 - 1 Bandiera di San Marino San Marino 25-20, 25-21, 21-25, 28-26
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord 6 3 3 0 9 4 2.250 292 275 1.062
2 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 5 3 2 1 8 4 2.000 281 257 1.093
3 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 4 3 1 2 6 7 0.857 283 291 0.973
4 Bandiera di San Marino San Marino 3 3 0 3 1 9 0.111 222 255 0.871

Squadre qualificate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) CEV - Sito ufficiale, su cev.lu. URL consultato il 28 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo