Qualificazioni al Campionato caraibico di calcio 1981

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sono elencate di seguito le date e i risultati per le qualificazioni al Campionato caraibico di calcio 1981.

Formula[modifica | modifica wikitesto]

11 membri CFU: il Porto Rico (come paese ospitante) è qualificato automaticamente alla fase finale. Rimangono 11 squadre per 3 posti disponibili per la fase finale. Le qualificazioni si dividono in quattro turni:

  • Primo turno: 4 squadre, giocano partite di andata e ritorno. Le vincenti accedono al secondo turno.
  • Secondo turno: 8 squadre, giocano partite di andata e ritorno. Le vincenti accedono al terzo turno.
  • Terzo turno: 4 squadre, giocano partite di andata e ritorno. Le vincenti si qualificano alla fase finale, le perdenti accedono al playoff.
  • Playoff: 2 squadre, giocano partite di andata e ritorno. La vincente si qualifica alla fase finale.

Primo Turno[modifica | modifica wikitesto]

Barbados Bandiera di Barbados – Bandiera di Saint Lucia Saint Lucia

Saint Lucia ritirata, Barbados qualificato al secondo turno.

7 giugno 1981Giamaica Bandiera della Giamaica2 – 0Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago

19 giugno 1981Trinidad e Tobago Bandiera di Trinidad e Tobago4 – 0Bandiera della Giamaica Giamaica

Trinidad e Tobago qualificato al secondo turno.

Secondo Turno[modifica | modifica wikitesto]

5 luglio 1981Barbados Bandiera di Barbados1 – 1Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago

15 luglio 1981Trinidad e Tobago Bandiera di Trinidad e Tobago1 – 1
(d.c.r.)
Bandiera di Barbados Barbados

Trinidad e Tobago qualificato al terzo turno.

21 giugno 1981Guadalupa Bandiera della Guadalupa5 – 0Bandiera della Dominica Dominica

5 luglio 1981Dominica Bandiera della Dominica2 – 3Bandiera della Guadalupa Guadalupa

Guadalupa qualificato al terzo turno.

7 giugno 1981Suriname Bandiera del Suriname3 – 1Bandiera della Guyana francese Guyana francese

21 giugno 1981Guyana francese Bandiera della Guyana francese3 – 1Bandiera del Suriname Suriname

Paramaribo
19 luglio 1981
Suriname Bandiera del Suriname1 – 0Bandiera della Guyana francese Guyana francese

Suriname qualificato al terzo turno.

5 luglio 1981Saint Vincent e Grenadine Bandiera di Saint Vincent e Grenadine2 – 1Bandiera della Martinica Martinica

17 luglio 1981Martinica Bandiera della Martinica1 – 2Bandiera di Saint Vincent e Grenadine Saint Vincent e Grenadine

Saint Vincent e Grenadine qualificato al terzo turno.

Terzo Turno[modifica | modifica wikitesto]

8 agosto 1981Suriname Bandiera del Suriname1 – 1Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago

15 agosto 1981Trinidad e Tobago Bandiera di Trinidad e Tobago3 – 2Bandiera del Suriname Suriname

Trinidad e Tobago qualificato alla fase finale, Suriname accede al playoff.

2 agosto 1981Guadalupa Bandiera della Guadalupa3 – 0Bandiera di Saint Vincent e Grenadine Saint Vincent e Grenadine

16 agosto 1981Saint Vincent e Grenadine Bandiera di Saint Vincent e Grenadine3 – 1Bandiera della Guadalupa Guadalupa

Guadalupa qualificato alla fase finale, Saint Vincent e Grenadine accede al playoff.

Playoff[modifica | modifica wikitesto]

Cayenne
13 settembre 1981
Saint Vincent e Grenadine Bandiera di Saint Vincent e Grenadine2 – 1Bandiera del Suriname Suriname

27 settembre 1981Suriname Bandiera del Suriname3 – 3Bandiera di Saint Vincent e Grenadine Saint Vincent e Grenadine

Saint Vincent e Grenadine qualificato alla fase finale.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio