Coordinate: 33°53′09.29″S 151°11′19.59″E

Quadrangolo dell'Università di Sydney

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Quadrangolo dell'Università di Sydney
Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Australia Australia
Stato federatoNuovo Galles del Sud
LocalitàSydney
Coordinate33°53′09.29″S 151°11′19.59″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso

Il quadrangolo dell'Università di Sydney (in inglese: University of Sydney Quadrangle) è un complesso di edifici situato all'interno del campus dell'Università di Sydney a Sydney in Australia.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il quadrangolo venne eretto in più fasi a partire dal 1854 e definitivamente completato nel 1966.[1] La prima fase portò alla costruzione dell'East Range e del Great Hall, mentre si dovette rinunciare alla costruzione del lato meridionale per mancanza di fondi. Non fu quindi che con il nuovo secolo che si cominciò la costruzione della Fisher Library (oggi il MacLaurin Hall). Ulteriori aggiunte vennero fatte tra il 1913 e il 1918 e gli anni 1920. Il lato orientale della torre ovest venne completato tra il 1963 e il 1966.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il complesso presenta uno stile neogotico. Gli edifici sono realizzati in pietra arenaria.

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Main Building and Quadrangle Group, University of Sydney Including Interiors, su New South Wales State Heritage Register. URL consultato il 18 maggio 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]