Punjab Football Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Punjab F.C.
Calcio
Warriors
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Giallo, Rosso
Dati societari
CittàSAS Nagar
NazioneBandiera dell'India India
ConfederazioneAFC
Federazione AIFF
CampionatoIndian Super League
Fondazione2005
ProprietarioBandiera dell'India RoundGlass Sports Pvt Ltd
AllenatoreBandiera della Grecia Staikos Vergetis
StadioTau Devi Lal Stadium
(12.000 posti)
Sito webhttps://sports.round.glass/punjab-football-club/
Palmarès
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Il Punjab Football Club è una società calcistica indiana con sede nella città di SAS Nagar.

Il 30 ottobre 2019, è stato annunciato che dopo un accordo di partnership con RoundGlass Sports Private Ltd. il club è stato ribattezzato Punjab Football Club.[1]

Nel 2020 RoundGlass Sports ha rilevato la piena proprietà del club dall'ex proprietario Ranjit Bajaj, rinominando il club RoundGlass Punjab Football Club.[2] Nella stagione 2022-2023 vince la I-League, ottenendo così la promozione nella Indian Super League e partecipando quindi alla stagione 2023-24.[3] Il club si è assicurato la licenza come "Punjab FC"[4] e giocherà nella Indian Super League con questa denominazione.[5]

Cronistoria del RoundGlass Punjab
  • 2005 - fondazione della Minerva Academy.
  • 2015 - Rinominazione in Minerva Punjab.
  • 2015-2016 - 2° nella stagione regolare di I-League 2nd Division. Promossa in I-League per ritiro del Dempo.
  • 2016-2017 - 9° nella stagione regolare di I-League.
  • 2017-2018 - Bandiera dell'India Campione dell'I-League (1º titolo).
  • 2018-2019 - 9° nella stagione regolare di I-League.
  • 2019 - Rinominazione in RoundGlass Punjab.
  • 2019-2020 - 3° nella stagione regolare di I-League.
  • 2020-2021 - 2° nella stagione regolare di I-League.
  • 2021-2022 - 5° nella stagione regolare di I-League.
  • 2022-2023 - Bandiera dell'India Campione dell'I-League (2º titolo). Promossa in Indian Super Leaugue.
  • 2023 - Rinominazione in Punjab FC.
  • 2023-2024 - 9° nella stagione regolare.
Il Guru Nanak Stadium a Ludhiana, il primo stadio nel quale ha giocato il club.

Il RoundGlass Punjab attualmente gioca le sue partite casalinghe al Tau Devi Lal Stadium.[6] Lo stadio ha una capacità di 12.000 spettatori. Precedentemente il club ha utilizzato il Guru Nanak Stadium per le partite casalinghe, ma solo per una stagione.[7] Durante la I-League 2nd Division ha utilizzato il Sector 17 Ground Stadium di Chandigarh.[8] Quando ha partecipato alla Coppa dell'AFC ha utilizzato vari stadi che potevano adattarsi agli standard della competizione. Durante la fase a gironi, il club ha giocato due partite allo Stadio atletico Indira Gandhi di Guwahati[9] e un'altra al Kalinga Stadium di Bhubaneswar.

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'India P Ravi Kumar
Bandiera dell'India P Jaskaranvir Singh
Bandiera del Nepal P Kiran Chemjong
Bandiera dell'India P Abujam Penand Singh
Bandiera dell'India D Melroy Assisi
Bandiera dell'India D Mohamed Salah
Bandiera dell'India D Nitesh Darjee
Bandiera dell'India D Tekcham Abhishek Singh
Bandiera dell'India D Nikhil Prabhu
Bandiera della Grecia D Dīmītrīs Chatzīīsaias
Bandiera dell'India D Suresh Meitei
Bandiera dell'India D Khaiminthang Lhungdim
Bandiera dell'India C Ricky Shabong
Bandiera della Francia C Madih Talal
Bandiera dell'India C Maheson Singh Tongbram
Bandiera della Spagna C Juan Mera
Bandiera dell'India C Manglenthang Kipgen
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'India C Sweden Fernandes
Bandiera dell'India C Sahil Tavora
Bandiera dell'India C Ashis Pradhan
Bandiera dell'India C Prasanth Karuthadathkuni
Bandiera dell'India C Kingslee Fernandes
Bandiera dell'India C Leon Augustine
Bandiera dell'India C Isaac Vanmalsawma
Bandiera dell'India C Amarjit Singh Kiyam
Bandiera dell'India C Bryce Miranda
Bandiera della Slovenia A Luka Majcen
Bandiera dell'India A Krishananda Singh
Bandiera dell'India A Bidyashagar Singh
Bandiera dell'India A Samuel Kynshi
Bandiera dell'India A Daniel Lalhlimpuia
Bandiera dell'India A Ranjeet Singh Pandre
Bandiera della Colombia A Wilmar Jordán Gil

Staff tecnico

[modifica | modifica wikitesto]
Staff dell'area tecnica

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
2017-2018, 2022-2023

Altri piazzamenti

[modifica | modifica wikitesto]
Terzo posto: 2019-2020
Secondo posto: 2015-2016
  1. ^ Minerva Punjab renamed as Punjab Football Club, su sportstar.thehindu.com.
  2. ^ I-League 2020-21: RoundGlass Punjab unveil kit and logo ahead of new season, su goal.com.
  3. ^ Club Profile: New Indian Super League potential entrants RoundGlass Punjab FC, su khelnow.com.
  4. ^ Club Licensing Premier 1 results announced, su the-aiff.com. URL consultato il 21 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2023).
  5. ^ Punjab FC's ISL promotion confirmed, secures requisite licensing criteria, su timesofindia.indiatimes.com. URL consultato il 21 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2023).
  6. ^ I-League 2017/18: Minerva Punjab 1-1 Mohun Bagan: Late equaliser stuns Mariners in season opener, su goal.com. URL consultato il 21 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2018).
  7. ^ Tau Devi Lal Stadium, Panchkula, su indiafooty.com. URL consultato il 21 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2018).
  8. ^ Minerva beat Neroca to take I-League promotiton race to final day, su thif-live.com. URL consultato il 21 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2016).
  9. ^ Chennaiyin FC takes on Minerva in crunch AFC Cup group stage clash, su dtnext.in. URL consultato il 21 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2021).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio