Promozione Umbria 1978-1979

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Promozione 1978-1979.

Promozione Umbria
1978-1979
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Umbria
Luogo Bandiera dell'Umbria Umbria
Partecipanti 16
Formula Girone all'italiana A/R
Risultati
Vincitore Angelana
(1º titolo)
Promozioni Angelana
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Deruta
Nocera Umbra
Orte Filesi
Cronologia della competizione

Nella stagione 1978-1979 la Promozione era il sesto livello del calcio italiano ed il primo a livello regionale.

Il campionato era strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili in relazione al numero delle società umbre retrocesse dalla Serie D, per quanto riguarda la zona retrocessione .

Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Umbria.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Mappa di localizzazione: Umbria
Todi
Todi
Assisi
Assisi
Narni
Narni
Tiberis
Tiberis
Grifo Cannara
Grifo Cannara
Nuova Tiferno
Nuova Tiferno
Orte Filesi
Orte Filesi
Bevagna
Bevagna
Nocera Umbra
Nocera Umbra
Deruta
Deruta
Montefalco
Montefalco
Squadre di Narni
Elettrocarbonium
Narnese
Ubicazione delle squadre della Promozione Umbria 1978-79
Squadra Città (provincia) Stagione 1977-1978
Angelana Santa Maria degli Angeli di Assisi (PG) 1° in Prima Categoria Umbria Gir.B (promossa)
Assisi Assisi (PG) 3° in Promozione Umbria
Bevagna Bevagna (PG) 4° in Promozione Umbria
Deruta Deruta (PG) 1° in Prima Categoria Umbria Gir.A (promossa)
Elettrocarbonium Narni Scalo (TR) 6° in Promozione Umbria
Foligno Foligno (PG) 5° in Promozione Umbria
Grifo Cannara Cannara (PG) 8° in Promozione Umbria
Gualdo Gualdo Tadino (PG) 7° in Promozione Umbria
Montefalco Montefalco (PG) 1° in Prima Categoria Umbria Gir.B (ripescata)
Narnese Narni (TR) 9° in Promozione Umbria
Nocera Umbra Nocera Umbra (PG) 10° in Promozione Umbria
Nuova Tiferno Città di Castello (PG) 10° in Promozione Umbria
Orte Filesi Orte (VT) 2° in Promozione Umbria
Orvietana Orvieto (TR) 18° in Serie D Gir.E (retrocessa)
Tiberis Umbertide (PG) 13° in Promozione Umbria
Todi Todi (PG) 12° in Promozione Umbria

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Angelana 42 30 15 12 3 43 17 +26
2. Gualdo 40 30 15 10 5 44 27 +17
3. Assisi 39 30 15 9 6 31 18 +13
4. Elettrocarbonium 35 30 12 11 7 34 24 +10
5. Tiberis 34 30 12 10 8 37 27 +10
6. Nuova Tiferno 32 30 8 16 6 23 26 -3
7. Grifo Cannara 30 30 9 12 9 24 30 -6
8. Narnese 28 30 10 8 12 28 30 -2
9. Todi 27 30 9 9 12 34 37 -3
9. Bevagna 27 30 6 15 9 28 31 -3
9. Orvietana 27 30 7 13 10 24 32 -8
9. Montefalco 27 30 7 13 10 29 38 -9
13. Foligno 26 30 6 14 10 30 31 -1
14. Nocera Umbra 26 30 8 10 12 26 35 -9
15. Deruta 21 30 3 15 12 19 35 -16
16. Orte Filesi 19 30 5 9 16 19 35 -16

Legenda:

      Promossa in Serie D 1979-1980.
      Retrocessa in Prima Categoria Umbria 1979-1980.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Foligno salvo in virtù di una migliore differenza reti rispetto a quella del Nocera Umbra.
Il Nocera Umbra è stato successivamente ripescato.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Libri:

  • Annuario 1978-1979 della F.I.G.C. - Roma (1979)
  • Umbria Football Book di Remo Gasperini - Simonelli Editore (1986)

Giornali:

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio