Coordinate: 42°36′54″N 12°14′43″E

Progetto:Wiki Loves Earth/Aree/Umbria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aree naturali protette dell'Umbria
Parchi nazionali
Provincia di Perugia · Provincia di Terni
Scopri le foto già caricate in Umbria

Parchi nazionali[modifica wikitesto]

Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto!
Parco nazionale dei Monti Sibillini 42°54′21.6″N 13°11′42″E

(Mappa)

Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth

Provincia di Perugia[modifica wikitesto]

Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto!
Parco fluviale del Tevere 42°43′01.2″N 12°15′00″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Parco di Colfiorito 43°01′43.72″N 12°53′17.52″E

(Mappa)

Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Parco del Lago Trasimeno 43°08′33″N 12°06′11.88″E

(Mappa)

Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Parco del Monte Cucco 43°22′05.88″N 12°44′44.52″E

(Mappa)

Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Parco del Monte Subasio
Il template {{Coord}} ha riscontrato degli errori (istruzioni):
  • dec format: latd non è un numero
  • dec format: longd non è un numero

(Mappa)

Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Parco di Monte Peglia e Selva di Meana 42°47′18.49″N 11°58′12.11″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Alto bacino del torrente Lama 43°34′N 12°16′E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Ansa degli Ornari (Perugia) 43°05′55″N 12°27′38″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi a Farnetto di Collestrada (Perugia) 43°04′58″N 12°27′31″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi del Bacino di Gubbio 43°17′10″N 12°38′28″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi dell'alta Valle del Nestore 42°57′23″N 12°03′22″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi di Castel Rigone 43°13′28″N 12°13′55″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi di Ferretto - Bagnolo 43°09′43″N 11°59′07″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi di Montebibico (Monti Martani) 42°39′15″N 12°41′57″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi di Montelovesco - Monte delle Portole 43°16′58.44″N 12°26′44.77″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi di Monti di Sodolungo - Rosso (Città di Castello) 43°28′N 12°22′E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi di Morra - Marzana 43°25′N 12°03′E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi di Pietralunga 43°28′N 12°27′E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi di Pischiello - Torre Civitella 43°12′20″N 12°10′12″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi di Terne - Pupaggi 42°53′45″N 12°52′33″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi e brughiere di Cima Farneto - Poggio Fiorello (Mugnano) 43°03′11″N 12°11′29″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi e brughiere di Panicarola 43°03′25″N 12°06′34″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi e pascoli di Fratticiola Selvatica (Valfabbrica) 43°10′30″N 12°32′30″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi Sereni - Torricella (San Biagio della Valle) 43°01′46″N 12°17′44″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Castagneti di Morro (Foligno) 42°57′15″N 12°50′27″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Col Falcone (Colfiorito) 43°03′31.51″N 12°53′06.64″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Colli Selvalonga – Il Monte (Assisi) 43°05′53″N 12°42′52″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Colline Premartane (Bettona - Gualdo Cattaneo) 42°57′58″N 12°30′41″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Fiume e Fonti del Clitunno 42°50′10.25″N 12°45′32.54″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Fiume Menotre (Rasiglia) 42°57′51.35″N 12°50′58.56″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Fiume Tescio (parte alta) 43°06′34″N 12°41′42″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Fiume Tevere tra Monte Molino e Pontecuti (Tevere Morto) 42°48′22″N 12°23′53″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Fiume Tevere tra San Giustino e Pierantonio 43°21′46.49″N 12°16′03.63″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Fiume Timia (Bevagna - Cannara) 42°56′48.93″N 12°35′51.27″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Fiume Topino (Bagnara - Nocera Umbra) 43°06′07.06″N 12°49′15.72″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Fiume Vigi 42°49′45.38″N 12°55′10.76″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Fosso dell'Eremo delle Carceri (Monte Subasio) 43°03′43″N 12°39′05″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Fosso della Vallaccia - Monte Pormaiore 43°10′46.24″N 12°49′56.11″E

(Mappa)

Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Fosso di Camposolo 42°48′25″N 12°50′08″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Gola del Corno - Stretta di Biselli 42°47′52″N 12°58′52″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Gola del Corno di Catria 43°25′30″N 12°43′30″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Laghetto e Piano di Gavelli (Monte Coscerno) 42°40′46″N 12°54′29″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Lago Trasimeno 43°08′11.86″N 12°06′23.9″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Lago Trasimeno 43°08′13″N 12°06′13″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Le Gorghe 43°20′26.12″N 12°45′22.32″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Lecceta di Sassovivo (Foligno) 42°57′22″N 12°45′55″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Marcite di Norcia 42°47′30.11″N 13°03′48.35″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Media Val Casana (Monti Coscerno - Civitella) 42°41′42″N 12°52′53″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monte Alago (Nocera Umbra) 43°07′44.26″N 12°49′59.32″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monte Cucco (sommità) 43°22′N 12°44′E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monte Il Cerchio (Monti Martani) 42°45′59″N 12°34′27″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monte Maggio (sommità) 42°44′58″N 12°57′30″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monte Malbe 43°07′44″N 12°19′08″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monte Subasio (sommità) 43°03′17″N 12°40′38″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monteluco di Spoleto 42°43′21″N 12°44′32″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monti Coscerno - Civitella - Aspra (sommità) 42°40′08″N 12°53′44″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monti Galloro - dell'Immagine 42°46′50″N 12°54′46″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monti lo Stiglio - Pagliaro 42°47′41″N 12°55′56″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monti Maggio - Nero (sommità) 43°14′30″N 12°49′10″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monti Marzolana - Montali 43°03′50″N 12°10′14″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monti Pizzuto - Alvagnano 42°40′18″N 13°08′48″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monti Serano - Brunette (sommità) 42°52′34″N 12°48′16″E

(Mappa)

Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monti Sibillini (versante umbro) 42°47′17″N 13°08′27″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Palude di Colfiorito 43°01′27″N 12°52′33″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Piani di Annifo - Arvello 43°02′00″N 12°52′10″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Piano di Ricciano 43°00′11″N 12°51′14″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Poggio Caselle – Fosso Renaro (Monte Subasio) 43°00′35″N 12°40′47″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Poggio Pantano (Scheggia) 43°24′59.1″N 12°46′01.16″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Roccaporena - Monte della Sassa 42°42′29″N 12°57′58″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Sasso di Pale 42°59′17″N 12°46′25″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Selva di Cupigliolo 42°58′58.43″N 12°52′21.45″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Serre di Burano 43°27′30.59″N 12°33′44.1″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Sorgiva dell'Aiso 42°57′24.48″N 12°36′24.55″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Torrente Argentina (Sellano) 42°51′54″N 12°55′27″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Torrente Naia 42°44′43″N 12°26′22″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Torrente Vetorno 43°18′45″N 12°44′35″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Valle del Rio Freddo (Monte Cucco) 43°22′30″N 12°45′00″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Valle del Torrente Nese - Monti Acuto - Corona 43°14′49.92″N 12°20′35.16″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Valle delle Prigioni (Monte Cucco) 43°23′30″N 12°43′30″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Valle di Campiano (Preci) 42°52′55″N 13°00′45″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Valle di Pettino (Campello sul Clitunno) 42°50′27″N 12°47′13″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Valnerina 42°48′43.39″N 12°54′56.71″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth

Provincia di Terni[modifica wikitesto]

Foto Area protetta Coordinate geografiche Carica le tue foto!
Parco fluviale del Nera 42°37′17.04″N 12°47′25.08″E

(Mappa)

Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Parco fluviale del Tevere 42°43′01.2″N 12°15′00″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Parco di Monte Peglia e Selva di Meana 42°47′18.49″N 11°58′12.11″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Bagno Minerale (Parrano) 42°52′35″N 12°06′08″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Bassa Valnerina: Monte Fionchi - Cascata delle Marmore 42°35′39.41″N 12°47′46.42″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi di Farneta (Monte Castrilli) 42°38′15″N 12°26′55″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Boschi di Prodo - Corbara 42°44′59″N 12°14′37″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Bosco dell'Elmo (Monte Peglia) 42°48′03″N 12°08′23″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Cascata delle Marmore 42°33′13″N 12°42′54″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Fosso Salto del Cieco (Ferentillo) 42°37′08″N 12°50′38″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Gola del Forello 42°44′12″N 12°18′08″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Gole di Narni - Stifone 42°30′34″N 12°30′38″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Lago dell'Aia (Narni) 42°31′04.45″N 12°33′14.52″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Lago di Corbara 42°43′01″N 12°15′11″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Lago di Piediluco - Monte Caperno 42°31′44″N 12°45′50″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Lago di Piediluco - Monte Maro 42°31′26.86″N 12°45′19.53″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Lago di San Liberato 42°28′03″N 12°26′15″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Lago l'Aia (Narni) 42°31′06″N 12°33′12″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monte la Pelosa - Colle Fergiara (Valnerina) 42°34′57″N 12°52′26″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monte Solenne (Valnerina) 42°39′03″N 12°48′19″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monte Torre Maggiore (Monti Martani) 42°37′29″N 12°35′29″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monti Amerini 42°36′19″N 12°20′15″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Monti San Pancrazio - Oriolo 42°26′06″N 12°34′54″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Piani di Ruschio (Stroncone) 42°28′11″N 12°43′27″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Selva di Meana (Allerona) 42°48′24″N 11°56′46″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Valle del Serra (Monti Martani) 42°37′01″N 12°40′59″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Valle del Tevere: Laghi di Corbara - Alviano 42°35′56.88″N 12°15′21.82″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Valle Pasquarella (Baschi) 42°42′25″N 12°18′53″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Zona umida di Alviano 42°36′54″N 12°14′43″E
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth


Aree naturali protette italiane
Piemonte · Valle d'Aosta · Lombardia · Trentino-Alto Adige · Veneto · Friuli-Venezia Giulia · Liguria · Emilia-Romagna · Toscana · Umbria · Marche · Lazio · Abruzzo · Molise · Campania · Puglia · Basilicata · Calabria · Sicilia · Sardegna
Pagina del progetto  · Sito ufficiale del concorso  · Categoria su Commons