Prealpi Giudicarie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Prealpi Giudicarie
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Italia Italia
Catena principalePrealpi Gardesane (nelle Prealpi Bresciane e Gardesane)
Cima più elevataMonte Cadria (2 254 m s.l.m.)

Le Prealpi Giudicarie (dette anche Catena Cadria-Tofino oppure Prealpi Gardesane Nord-occidentali) sono un gruppo montuoso delle Prealpi Bresciane e Gardesane, in Trentino.

Prendono il nome dalle valli Giudicarie che le delimitano a nord e ad ovest. In alternativa prendono il nome dalle due montagne più significative: il Monte Cadria ed il Monte Tofino. Infine sono dette Prealpi Gardesane Nord-occidentali per distinguerle dalle Prealpi Gardesane Sud-occidentali.

Appartiene alle Prealpi Giudicarie il gruppo delle Pichee.

Classificazione

[modifica | modifica wikitesto]

Le Prealpi Giudicarie secondo la SOIUSA sono un supergruppo alpino delle Prealpi Gardesane ed hanno come codice della SOIUSA il seguente: II/C-30.II-A.

Delimitazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Ruotando in senso orario i limiti geografici delle Prealpi Giudicarie sono i seguenti: Sella di Bondo, fiume Sarca, Riva del Garda, Valle di Ledro, Sella d'Ampola, Val d'Ampola, Valle del Chiese, Sella di Bondo.

Le Prealpi Giudicarie secondo la SOIUSA sono suddivise in due gruppi[1]:

  • Gruppo del Cadria (1)
  • Gruppo Dosso della Torta-Tofino (2)

Le montagne principali sono:

  1. ^ Tra parentesi viene riportato il codice della SOIUSA dei due gruppi. Si tenga presente che non vi è la solita suddivisione in sottogruppi.
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna