Poison's Greatest Hits: 1986-1996

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Poison's Greatest Hits: 1986-1996
raccolta discografica
ArtistaPoison
Pubblicazione26 novembre 1996
Durata72:13
Dischi1
Tracce18
GenereHair metal
Pop metal
Hard rock
EtichettaCapitol
ProduttoreRic Browde
Tom Werman
Bruce Fairbairn
Richie Zito
John Purdell
Duane Baron
Registrazione1986-1996
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oroBandiera del Canada Canada[2]
(vendite: 50 000+)
Dischi di platinoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (2)[3]
(vendite: 2 000 000+)
Poison - cronologia
Album precedente
(1993)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[4]

Poison's Greatest Hits: 1986-1996 è una raccolta del gruppo musicale statunitense Poison, pubblicata il 26 novembre 1996 dalla Capitol Records.

Il disco contiene sedici tracce provenienti dai primi quattro album in studio del gruppo (Look What the Cat Dragged In, Open Up and Say...Ahh!, Flesh & Blood e Native Tongue) e dell'album dal vivo Swallow This Live.

Sono inoltre presenti due tracce inedite, Sexual Thing e Lay Your Body Down, registrate con il chitarrista Blues Saraceno per le sessioni di Crack a Smile, il nuovo disco che vedrà luce soltanto quattro anni più tardi.

  1. Nothin' but a Good Time – 3:43
  2. Talk Dirty to Me – 3:44
  3. Unskinny Bop – 3:47
  4. Every Rose Has Its Thorn – 4:17
  5. Fallen Angel – 3:55
  6. I Won't Forget You – 3:35
  7. Stand – 5:11
  8. Ride the Wind – 3:51
  9. Look What the Cat Dragged In – 3:09
  10. I Want Action – 3:05
  11. Life Goes On – 4:47
  12. (Flesh & Blood) Sacrifice – 4:40
  13. Cry Tough – 3:36
  14. Your Mama Don't Dance – 3:00
  15. So Tell Me Why – 3:22
  16. Something to Believe In – 5:30
  17. Sexual Thing – 3:34
    • Traccia inedita (1996)
  18. Lay Your Body Down – 5:26
    • Traccia inedita (1996)
  1. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 26 agosto 2019.
  2. ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 26 agosto 2019.
  3. ^ (EN) Poison - Greatest Hits 1986-1996 – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 26 agosto 2019.
  4. ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, Poison's Greatest Hits: 1986-1996, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 26 agosto 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]