Podogymnura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gimnuro delle Filippine
Stato di conservazione
In pericolo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseMammalia
SuperordineLaurasiatheria
OrdineEulipotyphla
FamigliaErinaceidae
SottofamigliaGalericinae
GenerePodogymnura
Mearns, 1905
Areale

(P.truei in verde e P. aureospinula in rosso)

Podigymnura è un genere di mammiferi della famiglia degli Erinaceidi, endemico delle Filippine

Comprende due specie:

Come gli altri gimnuri assomigliano a ratti con il muso appuntito. Hanno caratteristiche labbra prominenti e flessibili. Il colore è bruno-rossiccio oppure grigio sul dorso e chiaro sul lato ventrale.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

L'areale, mostrato nell'illustrazione, è ristretto a piccole zone dell'isola di Mindanao e di isole vicine. L'habitat è formato dalla foresta montana ad altitudini tra 1700 e 2300 metri. La abitudini sono poco note. Si ritiene siano soprattutto insettivori

Status e conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

Entrambe le specie di questo genere sono considerate 'in pericolo' (EN) dalla IUCN red list. La Zoological Society of London le ha incluse tra le 100 specie di mammiferi a maggiore rischio di estinzione.

(EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi