Coordinate: 46°14′56.4″N 8°26′40.16″E

Pizzo del Lago Gelato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pizzo del Lago Gelato
StatiBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Svizzera Svizzera
Regione  Piemonte
  Ticino
Provincia  Verbano-Cusio-Ossola
Distretto di Locarno
Altezza2 617 m s.l.m.
Prominenza360 m
CatenaAlpi
Coordinate46°14′56.4″N 8°26′40.16″E
Altri nomi e significatiPizzo dell'Alpe Gelato
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Pizzo del Lago Gelato
Pizzo del Lago Gelato
Mappa di localizzazione: Alpi
Pizzo del Lago Gelato
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Lepontine
SottosezioneAlpi Ticinesi e del Verbano
SupergruppoGruppo dell'Onsernone
GruppoCostiera Lago Gelato-Porcareccio-Medaro
SottogruppoGruppo del Pizzo Lago Gelato
CodiceI/B-10.II-B.4.a

Il Pizzo del Lago Gelato (2.617 m s.l.m. - detto anche Pizzo dell'Alpe Gelato) è una montagna delle Alpi Ticinesi e del Verbano nelle Alpi Lepontine. Costituisce la massima elevazione del Gruppo dell'Onsernone.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Si trova sul confine tra l'Italia (Piemonte) e la Svizzera (Canton Ticino). Dal versante italiano la montagna si colloca al fondo della Valle Isorno; dal versante svizzero si trova tra la Valle di Campo e la valle di Vergeletto (laterale della valle Onsernone). Ai piedi del Pizzo si trova il Rifugio Primo Bonasson che può essere usato come punto di appoggio per l'ascesa.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]