Piuma blu (onorificenza)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Piuma blu
K'ung Ch'ueh Ling

Impero cinese
TipologiaOrdine cavalleresco statale
Statuscessato
Istituzione?, ?
CessazioneNanchino, 1911
Ultimo capoPu Yi
GradiPiuma blu (classe unica)
Precedenza
Ordine più altoPiuma di pavone
Ordine più bassoOrdine Imperiale del Doppio Dragone

La Piuma blu era un'onorificenza dell'Impero cinese.

Così come per la Piuma di pavone, l'onorificenza della Piuma blu aveva origini antichissime e sconosciute. Il suo conferimento rappresentava un riconoscimento di uno status particolare di fedeltà tributata all'Imperatore più che una vera e propria decorazione divisa per gradi.

La piuma blu era essenzialmente concessa ai soldati della Divisione della Guardia Imperiale, addetti alla sicurezza personale dell'Imperatore, oltre che a civili particolarmente meritevoli e membri dell'aristocrazia.

La medaglia consisteva in una piuma d'argento smaltata di blu da portarsi al collo. La decorazione era priva di nastro.

  • Maximilian Gritzner, Handbuch der Haus-und Verdienstorden aller Kulturstaten der Welt, Lipsia, 1893

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]