Peter De Clercq

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Peter De Clercq
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1996
Carriera
Squadre di club
1988-1995Lotto
1996Collstrop
Nazionale
1988-1994Bandiera del Belgio Belgio
 

Peter De Clercq (Oudenaarde, 2 luglio 1966) è un ex ciclista su strada belga. Professionista dal 1988 al 1996, conta la vittoria di una tappa al Tour de France.

Passò professionista nel 1988 con la Lotto-Eddy Merckx di Walter Godefroot, con cui rimarrà fino al 1995. Nel 1989 vinse una tappa al Tour Méditerranéen, una tappa al Critérium du Dauphiné Libéré e una tappa al Tour de la Communauté Européenne. Nel 1991 ottenne una vittoria di tappa alla Vuelta a Aragón, una al Tour d'Armorique, e si impose al Grote Prijs Stad Zottegem. Nel 1992 conquistò il Tour d'Armorique, con una vittoria di tappa, l'À travers le Morbihan, e ottenne una vittoria di tappa al Tour de France ed alla Vuelta a Galicia, rispettivamente. Nel 1993 vinse una tappa al Tour of Britain, mentre nel 1994 trionfò al Circuit des frontières, alla Nokere Koerse, in una tappa del Tour d'Armorique, all'À travers le Morbihan e in una tappa della Route du Sud. Nel 1995 ottenne la sua ultima vittoria al Grand Prix de la Ville de Rennes; nel 1996 passò alla Collstrop-Lystex, ritirandosi al termine della stagione. Partecipò complessivamente a sei edizioni del Tour de France e a cinque campionati del mondo.

Altri successi

[modifica | modifica wikitesto]
Grote Prijs Beeckman-De Caluwé (Ninove)
Kermesse di Aartrijke
Kermesse di Temse
Kermesse di Heusden-Zolder
Kermesse di Ruddervoorde
Kermesse di Mere
Kermesse di Deinze
Kermesse di Deinze
Criterium di La Louvière
Kermesse di Zwevezele
1990: 137º
1991: 137º
1992: 123º
1993: 132º
1994: 82º
1995: fuori tempo massimo (9ª tappa)

Classiche monumento

[modifica | modifica wikitesto]
1991: 59º
1992: 103º
1988: 43º
1990: 37º
1991: 33º
1992: 42º
1994: 98º
1988: 45º
1991: 13º
1992: 62º
1993: 47º
1994: 30º

Competizioni mondiali

[modifica | modifica wikitesto]
Ronse 1988 - In linea: 42º
Chambéry 1989 - In linea: ritirato
Utsunomiya 1990 - In linea: ritirato
Benidorm 1992 - In linea: ritirato
Agrigento 1994 - In linea: ritirato

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]