Penisola di Izu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Collocazione geografica.

La penisola di Izu (伊豆半島?, Izu-hantō) è situata sull'isola di Honshū, nell'arcipelago giapponese, a circa cento chilometri a sud-ovest di Tokyo.

Costa occidentale di Izu.

La penisola occupa una superficie di 1.421,24 km², corrispondente a circa un terzo della prefettura di Shizuoka di cui è parte, con una popolazione stimata nel 2005 di circa 473.942 persone. Ad ovest è bagnata dalla baia di Suruga e ad est dalla baia di Sagami. A sud-est della penisola si estendeno le isole Izu.

Il monte Amagi è la montagna più alta della penisola, con i suoi 1.406 metri.

Dal 680 sino al periodo Edo, la penisola di Izu costituì una provincia.

Verso la fine del XII secolo, vi fu esiliato Minamoto no Yoritomo a seguito della sconfitta del padre contro il clan Taira.[1]

Nel 1854, a seguito della convenzione di Kanagawa, uno dei suoi porti, Shimoda, fu aperto al commercio con le nazioni estere.

  1. ^ Storia del Giappone, pag. 56.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN254776709 · NDL (ENJA00630023
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone