Parlamento andino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Parlamento andino
La sede del Parlamento Andino a Bogotà
Nome originaleParlamento Andino
TipoParlamento internazionale
Istituito25 ottobre 1979
Numero di membri25 parlamentari
Durata mandato5 anni
Gruppi politici
SedeBogotà
Sito webwww.parlamentoandino.org/

Il Parlamento andino è il parlamento della Comunità andina.[1]

Funzioni[modifica | modifica wikitesto]

Ogni Stato membro eleggono cinque parlamentari[2], per un totale di venticinque seggi, gli Stati membri sono: Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador e Perù. Ogni parlamentare rimane in carica per cinque anni e rappresenta il proprio Stato e la comunità andina.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Parlamento Andino [collegamento interrotto], su comunidadandina.org.
  2. ^ I processi d’integrazione in America latina e nei Caraibi - pag. 44 (PDF), su parlamento.it.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]