Coordinate: 46°25′02″N 10°37′02″E

Palon de la Mare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Palon de la Mare
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Lombardia
  Trentino-Alto Adige
Provincia  Sondrio
  Trento
Altezza3 703 m s.l.m.
Prominenza263 m
CatenaAlpi
Coordinate46°25′02″N 10°37′02″E
Altri nomi e significatiPalon della Mare
Data prima ascensione10 settembre 1867
Autore/i prima ascensioneJulius Payer guida Johann Pinggera e portatore Antonio Chiesa
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Palon de la Mare
Palon de la Mare
Mappa di localizzazione: Alpi
Palon de la Mare
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Sud-orientali
SezioneAlpi Retiche meridionali
SottosezioneAlpi dell'Ortles
SupergruppoGruppo Ortles-Cevedale
GruppoGruppo del Cevedale
SottogruppoGruppo Cevedale-San Matteo
CodiceII/C-28.I-A.2.a

Il Palon de la Mare (3.703 m s.l.m. - detto anche Palon della Mare) è una montagna del Gruppo Ortles-Cevedale nelle Alpi Retiche meridionali. Si trova lungo la linea di confine tra la Lombardia ed il Trentino-Alto Adige tra il Monte Cevedale ed il Monte Vioz.

Traccia nella neve porta fino alla cima del Palon de la Mare

La montagna può essere salita partendo da Santa Caterina Valfurva e passando dal Rifugio Ghiacciaio dei Forni e dal Rifugio Cesare Branca.

  • Gino Buscaini, Guida dei Monti d'Italia, Ortles-Cevedale: parco nazionale dello Stelvio, Milano, Club Alpino Italiano e Touring Club Italiano, 1984.
  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]