Pallacanestro in carrozzina ai XV Giochi paralimpici estivi - Torneo femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera paralimpica 
Pallacanestro in carrozzina
Rio de Janeiro 2016
La squadra brasiliana inizia la partita contro l'Argentina valida per le qualificazioni del gruppo A
Informazioni generali
LuogoHSBC Arena
Arena Carioca 1
Periodo8-16 settembre
Partecipanti120 da 10 nazioni
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 Tokyo 2020
Pallacanestro in carrozzina ai XV Giochi paralimpici
Torneo maschile femminile

Il torneo femminile di pallacanestro in carrozzina ai giochi paralimpici estivi del 2016 si è svolto a Rio de Janeiro dall'8 al 16 settembre, presso la HSBC Arena e la Arena Carioca 1.

Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Fase a gruppi[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Pt G V P PF PS DP
Bandiera della Germania Germania 7 4 3 1 249 156 +93
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 7 4 3 1 228 140 +88
Bandiera del Canada Canada 7 4 3 1 252 181 +71
Bandiera del Brasile Brasile 5 4 1 3 198 241 -43
Bandiera dell'Argentina Argentina 4 4 0 4 87 296 -209
Rio de Janeiro
8 settembre 2016, ore 09:30 UTC-3
Gran Bretagna Bandiera della Gran Bretagna36 – 43
(12-14, 24-25, 32-35)
referto
Bandiera del Canada CanadaHSBC Arena (2 637 spett.)
Arbitri:  Celine Villard
Maurizio Zamponi
Juan Magallanes

Rio de Janeiro
8 settembre 2016, ore 12:15 UTC-3
Brasile Bandiera del Brasile85 – 19
(22-4, 40-8, 63-13)
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaArena Carioca 1 (5 899 spett.)
Arbitri:  Matt Wells
Arnold Moseya
Saskia Warmerdam

Rio de Janeiro
9 settembre 2016, ore 10:00 UTC-3
Argentina Bandiera dell'Argentina20 – 79
(2-20, 6-34, 9-55)
referto
Bandiera della Gran Bretagna Gran BretagnaArena Carioca 1 (5 546 spett.)
Arbitri:  Philip Haines
Milutin Jelenic
Eisuke Kanno

Rio de Janeiro
9 settembre 2016, ore 15:15 UTC-3
Germania Bandiera della Germania77 – 32
(23-2, 45-13, 63-21)
referto
Bandiera del Brasile BrasileHSBC Arena (7 022 spett.)
Arbitri:  Tomas Pajer
Celine Villard
Youssef Elaabid

Rio de Janeiro
10 settembre 2016, ore 09:30 UTC-3
Canada Bandiera del Canada73 – 28
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaHSBC Arena (5 036 spett.)
Arbitri:  Bill Kuerzi
Lee Jae Geun
Youssef Elaabid

Rio de Janeiro
10 settembre 2016, ore 11:45 UTC-3
Gran Bretagna Bandiera della Gran Bretagna50 – 45
(14-17, 24-24, 36-28)
referto
Bandiera della Germania GermaniaHSBC Arena (8 325 spett.)
Arbitri:  Juan Urunuela
Cristian Roja
Karen Molina

Rio de Janeiro
11 settembre 2016, ore 10:00 UTC-3
Germania Bandiera della Germania68 – 54
(20-14, 29-31, 45-42)
referto
Bandiera del Canada CanadaArena Carioca 1 (9 564 spett.)
Arbitri:  Adam Fronczak
Jaime Oseguera
Saskia Warmerdam

Rio de Janeiro
11 settembre 2016, ore 21:30 UTC-3
Brasile Bandiera del Brasile32 – 63
(8-15, 14-31, 20-53)
referto
Bandiera della Gran Bretagna Gran BretagnaArena Carioca 1 (10 857 spett.)
Arbitri:  Matt Wells
Eisuke Kanno
Youssef Elaabid

Rio de Janeiro
12 settembre 2016, ore 09:00 UTC-3
Argentina Bandiera dell'Argentina20 – 59
(6-21, 8-32, 20-49)
referto
Bandiera della Germania GermaniaArena Carioca 1 (3 681 spett.)
Arbitri:  Celine Villard
Saskia Warmerdam
Juan Magallanes

Rio de Janeiro
12 settembre 2016, ore 11:45 UTC-3
Canada Bandiera del Canada82 – 49
(24-12, 49-22, 68-34)
referto
Bandiera del Brasile BrasileHSBC Arena (4 304 spett.)
Arbitri:  Lee Jae Geun
Linas Radykas
Karen Molina

Fase a gruppi[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Pt G V P PF PS DP
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 8 4 4 0 288 138 +150
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 7 4 3 1 300 148 +152
Bandiera della Cina Cina 6 4 2 2 212 187 +25
Bandiera della Francia Francia 5 4 1 3 178 266 -88
Bandiera dell'Algeria Algeria 4 4 0 4 93 332 -239
Rio de Janeiro
8 settembre 2016, ore 10:00 UTC-3
Francia Bandiera della Francia37 – 93
(11-25, 21-43, 31-72)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiArena Carioca 1
Arbitri:  Gustavo Mathias
Milutin Jelenic
Nureddin Bilmez

Rio de Janeiro
8 settembre 2016, ore 21:00 UTC-3
Algeria Bandiera dell'Algeria16 – 88
(6-23, 6-41, 8-71)
referto
Bandiera della Cina CinaHSBC Arena (838 spett.)
Arbitri:  Nureddin Bilmez
Benjamin Wood
Eisuke Kanno

Rio de Janeiro
9 settembre 2016, ore 17:30 UTC-3
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi107 – 29
(34-10, 61-12, 85-20)
referto
Bandiera dell'Algeria AlgeriaHSBC Arena (8 360 spett.)
Arbitri:  Karen Molina
Sebastien Gauthier
Juan Magallanes

Rio de Janeiro
9 settembre 2016, ore 21:30 UTC-3
Cina Bandiera della Cina59 – 39
(16-4, 27-18, 45-31)
referto
Bandiera della Francia FranciaArena Carioca 1
Arbitri:  Max Kindervater
Alexandre Lapointe
Lee Jae Geun

Rio de Janeiro
10 settembre 2016, ore 12:15 UTC-3
Francia Bandiera della Francia30 – 81
(6-24, 10-40, 16-64)
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiArena Carioca 1 (9 887 spett.)
Arbitri:  Carsten Rehling
Nureddin Bilmez
Arnold Moseya

Rio de Janeiro
10 settembre 2016, ore 18:00 UTC-3
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti70 – 36
(21-8, 39-20, 59-26)
referto
Bandiera della Cina CinaArena Carioca 1 (11 219 spett.)
Arbitri:  Mati Quintana
Benjamin Wood
Maurizio Zamponi

Rio de Janeiro
11 settembre 2016, ore 15:45 UTC-3
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi50 – 60
(9-18, 21-31, 34-41)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiArena Carioca 1 (11 415 spett.)
Arbitri:  Krunoslav Peic
Sebastien Gauthier
Carsten Rehling

Rio de Janeiro
11 settembre 2016, ore 17:30 UTC-3
Algeria Bandiera dell'Algeria33 – 72
(5-23, 13-45, 21-63)
referto
Bandiera della Francia FranciaHSBC Arena (9 055 spett.)
Arbitri:  Milutin Jelenic
Juan Magallanes
Maurizio Zamponi

Rio de Janeiro
12 settembre 2016, ore 09:30 UTC-3
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti65 – 15
(19-4, 31-8, 51-10)
referto
Bandiera dell'Algeria AlgeriaHSBC Arena (2 332 spett.)
Arbitri:  Mati Quintana
Alexandre Lapointe
Benjamin Wood

Rio de Janeiro
12 settembre 2016, ore 11:15 UTC-3
Cina Bandiera della Cina29 – 62
(13-14, 16-31, 19-46)
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiArena Carioca 1 (6 307 spett.)
Arbitri:  Juan Urunuela
Philip Haines
Arnold Moseya

Fase a eliminazione diretta[modifica | modifica wikitesto]

Quarti di finale Semifinali Finale medaglia d'oro
 
 1A. Bandiera della Germania Germania  76
 
 4B. Bandiera della Francia Francia  28  
 Bandiera della Germania Germania  55
 
   Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi  45  
 2B. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi  78
 
 3A. Bandiera del Canada Canada  60  
 Bandiera della Germania Germania  45
 
   Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti  62
 2A. Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna  57
 
 3B. Bandiera della Cina Cina  38  
 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna  78 Finale medaglia di bronzo
 
   Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti  89  
 1B. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti  66  Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi  76
 4A. Bandiera del Brasile Brasile  30    Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna  34
 

Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]

Rio de Janeiro
13 settembre 2016, ore 15:15 UTC-3
Germania Bandiera della Germania76 – 28
(14-5, 34-16, 50-19)
referto
Bandiera della Francia FranciaHSBC Arena (4 127 spett.)
Arbitri:  Bill Kuerzi
Matt Wells
Krunoslav Peic

Rio de Janeiro
13 settembre 2016, ore 11:45 UTC-3
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi78 – 60
(19-18, 32-29, 50-49)
referto
Bandiera del Canada CanadaHSBC Arena (1 750 spett.)
Arbitri:  Gustavo Mathias
Cristian Roja
Mati Quintana

Rio de Janeiro
13 settembre 2016, ore 17:30 UTC-3
Gran Bretagna Bandiera della Gran Bretagna57 – 38
(18-12, 35-19, 49-26)
referto
Bandiera della Cina CinaHSBC Arena (4 886 spett.)
Arbitri:  Sebastien Gauthier
Linas Radykas
Tomas Pajer

Rio de Janeiro
13 settembre 2016, ore 21:00 UTC-3
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti66 – 35
(21-4, 35-13, 46-23)
referto
Bandiera del Brasile BrasileHSBC Arena (4 010 spett.)
Arbitri:  Max Kindervater
Saskia Warmerdam
Alexandre lapointe

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Rio de Janeiro
15 settembre 2016, ore 11:45 UTC-3
Gran Bretagna Bandiera della Gran Bretagna78 – 89
(18-18, 36-41, 49-67)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiHSBC Arena (3 897 spett.)
Arbitri:  Matt Wells
Gustavo Mathias
Adam Fronczak

Rio de Janeiro
15 settembre 2016, ore 15:15 UTC-3
Germania Bandiera della Germania55 – 45
(14-4, 25-12, 32-27)
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiHSBC Arena (7 032 spett.)
Arbitri:  Juan Urunuela
Philip Haines
Alexandre Lapointe

Finale medaglia di bronzo[modifica | modifica wikitesto]

Rio de Janeiro
16 settembre 2016, ore 11:45 UTC-3
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi76 – 34
(17-4, 33-17, 52-28)
referto
Bandiera della Gran Bretagna Gran BretagnaHSBC Arena (7 891 spett.)
Arbitri:  Carsten Rehling
Bill Kuerzi
Linas Radykas

Finale medaglia d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Rio de Janeiro
16 settembre 2016, ore 17:30 UTC-3
Germania Bandiera della Germania45 – 62
(12-14, 17-29, 29-49)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiHSBC Arena (8 153 spett.)
Arbitri:  Juan Urunuela
Philip Haines
Mati Quintana

Incontri per i piazzamenti finali[modifica | modifica wikitesto]

9º/10º posto[modifica | modifica wikitesto]

Rio de Janeiro
13 settembre 2016, ore 09:30 UTC-3
Algeria Bandiera dell'Algeria38 – 53
(10-14, 16-30, 24-44)
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaHSBC Arena (1 340 spett.)
Arbitri:  Jaime Oseguera
Carsten Rehling
Philip Haines

7º/8º posto[modifica | modifica wikitesto]

Rio de Janeiro
16 settembre 2016, ore 09:30 UTC-3
Francia Bandiera della Francia39 – 57
(12-8, 16-24, 28-36)
referto
Bandiera del Brasile BrasileHSBC Arena (5 880 spett.)
Arbitri:  Matt Wells
Cristian Roja
Juan Magallanes

5º/6º posto[modifica | modifica wikitesto]

Rio de Janeiro
16 settembre 2016, ore 15:15 UTC-3
Canada Bandiera del Canada63 – 52
(17-12, 26-20, 40-39)
referto
Bandiera della Cina CinaHSBC Arena (5 920 spett.)
Arbitri:  Gustavo Mathias
Krunoslav Peic
Jaime Oseguera

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Squadra
1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2 Bandiera della Germania Germania
3 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
4 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
5 Bandiera del Canada Canada
6 Bandiera della Cina Cina
7 Bandiera del Brasile Brasile
8 Bandiera della Francia Francia
9 Bandiera dell'Argentina Argentina
10 Bandiera dell'Algeria Algeria

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]