Pallacanestro Virtus Roma 2013-2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Pallacanestro Virtus Roma.
Pallacanestro Virtus Roma S.r.l.
Stagione 2013-2014
Sport pallacanestro
SquadraVirtus Roma
AllenatoreBandiera dell'Italia Luca Dalmonte
AssistenteBandiera dell'Italia Antimo Martino
PresidenteBandiera dell'Italia Claudio Toti
Serie A6º (17-13)
Play-offSemifinalista
EurocupRegular season
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Baron, Hosley (38)
Totale: Baron, Hosley (49)
Miglior marcatoreCampionato: Goss (533)
Totale: Goss (638)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Virtus Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

La stagione 2013-2014 della Pallacanestro Virtus Roma sponsorizzata Acea, è la 34ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro, la Serie A.

L'8 novembre Bobby Jones ottiene il passaporto equatoguineano diventando così equiparato ad un giocatore comunitario per la Serie A.

Aggiornato al 17 marzo 2017.

Virtus Roma 2013-14
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
5 Bandiera degli Stati Uniti PG Phil Goss 1983 185 cm 82 kg
6 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Guinea Equatoriale A Bobby Jones 1984 201 cm 98 kg
8 Bandiera dell'Italia AC Alessandro Tonolli (C) 1974 202 cm 100 kg
9 Bandiera dell'Italia A Alex Righetti 1977 198 cm 100 kg
10 Bandiera dell'Italia PG Lorenzo D'Ercole 1988 190 cm 88 kg
11 Bandiera degli Stati Uniti P Jordan Taylor[1] 1989 185 cm 88 kg
12 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Nigeria C Callistus Eziukwu[1] 1985 208 cm 100 kg
14 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Georgia AP Quinton Hosley 1984 201 cm 98 kg
16 Bandiera degli Stati Uniti P Josh Mayo[2] 1996 186 cm
16 Bandiera dell'Italia P Marco Reali[3] 1995 188 cm 85 kg
20 Bandiera degli Stati Uniti G Jimmy Baron 1986 191 cm 89 kg
21 Bandiera della Polonia AC Michał Ignerski[1] 1980 207 cm 111 kg
23 Bandiera della Polonia AC Szymon Szewczyk[2] 1982 209 cm 111 kg
24 Bandiera dell'Italia G Riccardo Moraschini 1991 191 cm 80 kg
32 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Nigeria C Trevor Mbakwe 1989 207 cm 111 kg
45 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera del Montenegro AC Halil Kanačević[2] 1991 203 cm 116 kg
Bandiera dell'Italia A Davide Alviti[3] 1996 197 cm
Bandiera dell'Italia Bandiera della Russia P Matteo Di Gristosomo[3] 1996 180 cm
Bandiera dell'Italia PG Matteo Finamore[3] 1996 186 cm
Bandiera dell'Italia PG Federico Pagano[3] 1996 185 cm
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Roster

Sessione estiva

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
A Alex Righetti Basket Ferentino definitivo
C Callistus Eziukwu Panelefsiniakos definitivo
AP Quinton Hosley Zielona Góra definitivo
G Jimmy Baron Lokomotiv Kuban' definitivo
AC Michał Ignerski Dinamo Sassari definitivo
C Trevor Mbakwe Minnesota Gophers definitivo
G Riccardo Moraschini Virtus Bologna definitivo
ALL Luca Dalmonte Fenerbahçe Ülker definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Matteo Tambone Basket Ravenna fine contratto
C Gani Lawal Basket Guangzhou Liu Sui fine contratto
AG Olek Czyż F.W. Mad Ants fine contratto
C Filippo Gorrieri A. Costa Imola prestito
A Luigi Datome Detroit Pistons fine contratto
G Bryan Bailey Bayreuth fine contratto
C Péter Lóránt Szolnoki Olaj fine contratto
ALL Marco Calvani Free agent fine contratto
ALL Massimo Maffezzoli Dinamo Sassari fine contratto

Dopo l'inizio della stagione

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Josh Mayo Sutor Montegranaro definitivo
AC Szymon Szewczyk Free agent definitivo
AC Halil Kanačević St. Joseph's Hawks definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
AC Michał Ignerski Free agent risoluzione consensuale
C Callistus Eziukwu Rethymno risoluzione consensuale
P Jordan Taylor Free agent definitivo
  1. ^ a b c Ceduto a stagione in corso
  2. ^ a b c Arrivato a stagione in corso
  3. ^ a b c d e Aggregato alla prima squadra dalle giovanili
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro