Coordinate: 41°17′49″N 7°42′45″W

Palazzo di Mateus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il palazzo di Mateus
La facciata principale del palazzo
Giardini del palazzo di Mateus

Il palazzo di Mateus (in portoghese: Palácio de Mateus) o casa di Mateus (in portoghese: Casa de Mateus) o maniero/residenza di Mateus (in portoghese: Solar de Mateus) è una storica residenza in stile barocco[1] della freguesia portoghese di Mateus, nel comune di Vila Real (Portogallo settentrionale), costruita tra il 1739[2] e il 1743 per volere di António José Botelho Mourão[2] e su progetto attribuito all'architetto italiano Niccolò Nasoni[1][2][3]

L'edificio, classificato come monumento nazionale (dal 1911)[2], è immortalato nelle etichette delle bottiglie di un celebre vino, il Mateus rosé[1][4], ed è diventato così una delle più famose dimore del Paese[4].

La villa è ora sede della Fondazione Casa di Mateus[1], che ospita concerti dal 1970[1], e realizza altre attività culturali, tra cui il premio letterario Premio D. Dinis (intitolato al re-poeta[5] Dionigi del Portogallo)[6][7].

L'edificio è circondato da un parco con cedri secolari e laghetti a cascata.[1]

Gli interni presentano soffitti intarsiati a mano[1] e porte in legno di ciliegio[1]. Vi si trovano inoltre porcellane cinesi, mobili giapponesi e ritratti dei proprietari.[1]

Vi si trovano inoltre una libreria con volumi risalenti dal XVI secolo in poi[1] e un museo che espone reliquari, sculture religiose, ecc.[1]

  1. ^ a b c d e f g h i j k Duncan, Fiona, Le Guide Traveler di National Geographic - Portogallo, National Geographic Society, New York, 2005 - White Star, Vercelli, 2006, p. 93
  2. ^ a b c d Casa de Mateus - Sito ufficiale: História Archiviato il 4 settembre 2013 in Internet Archive.
  3. ^ Solar de Mateus Archiviato il 18 maggio 2015 in Internet Archive. su Viaggi Michelin
  4. ^ a b Duncan, Fiona, op. cit., p. 92
  5. ^ (PT) Fidelizarte, D. Dinis I, su Portal da Literatura. URL consultato il 28 novembre 2021.
  6. ^ (EN) D. Diniz Prize, su Casa de Mateus, 20 febbraio 2017. URL consultato il 28 novembre 2021.
  7. ^ Tra gli scrittori e le scrittrici premiati con questo premio, figurano alcuni tra i nomi più importanti della letteratura e della cultura portoghesi tra XX e XXI secolo, come, ad esempio, Sophia de Mello Breyner Andresen, Vergílio Ferreira, Eduardo Lourenço e Maria Gabriela Llansol.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN316596073 · WorldCat Identities (ENviaf-316596073