Osvaldo Savio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Osvaldo Savio
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
FederazioneBandiera dell'Italia Italia
SezioneTorino
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
1940-1952
1946-1951
Serie B
Serie A
Arbitro
Arbitro

Osvaldo Maria Michele Savio (Torino, 29 novembre 1909[1]Torino, 8 settembre 1978) è stato un arbitro di calcio italiano.

Carriera arbitrale

[modifica | modifica wikitesto]

Per la Sezione Arbitrale di Torino inizia la carriera arbitrale alla fine degli anni trenta nelle categorie inferiori, arbitra il primo incontro di Serie B il 10 novembre 1940 ed è la partita Verona-Lucchese (0-1)[2], in Serie A inizia ad arbitrare nel primo dopoguerra la prima direzione nella massima serie è Sampdoria-Milan (2-1) del 13 ottobre 1946[3], dopo sei stagioni e dopo aver diretto quarantotto partite di Serie A chiude il 30 dicembre 1951 dirigendo Lazio-Bologna (1-0)[4]

  1. ^ Estratto Atto di nascita N. 04156, Ufficio 2, Parte 1, Anno 1909, Comune di Torino.
  2. ^ La biblioteca del calcio, stagione 1940-41
  3. ^ Almanacco Illustrato del Calcio Anno 1948.
  4. ^ Almanacco illustrato del Calcio anno 1953.
  • Carlo Fontanelli, La biblioteca del Calcio, la vendetta emiliana, i campionati italiani della stagione 1940-41, Empoli, GEO Edizioni, 2004, p. 50.
  • Leone Boccali, Almanacco illustrato del Calcio - Anno 1948, Milano, Rizzoli, 1948, p. 101.
  • Leone Boccali, Almanacco illustrato del Calcio - Anno 1953, Milano, Rizzoli, 1953, p. 121.