Orlando Magic 1999-2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Orlando Magic
Stagione 1999-2000
Sport pallacanestro
SquadraOrlando Magic
AllenatoreDoc Rivers
Vice-allenatoriDave Wohl, Johnny Davis, Eric Musselman, Tom Sterner
NBA41-41 (.500)
Division: 4º posto (Atlantic)
Conference: 9º posto (Eastern)
Playoffnon qualificata
StadioOrlando Arena

La stagione NBA 1999-2000 fu l'11ª stagione della storia degli Orlando Magic che si concluse con un record di 41 vittorie e 41 sconfitte nella regular season, il 4º posto nell'Atlantic Division e il 9º posto della Eastern Conference.

La stagione, con l'arrivo del nuovo allenatore Doc Rivers, vide la partenza degli ultimi giocatori che raggiunsero le NBA Finals 1995: dopo l'addio di Shaquille O'Neal e Dennis Scott nelle stagioni precedenti, furono ceduti anche Anfernee Hardaway (ai Phoenix Suns), Nick Anderson (ai Sacramento Kings) e Horace Grant (ai Seattle SuperSonics).

La squadra non riuscì a qualificarsi per i playoff del 2000.

Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NBA 1999.
Giro Scelta Giocatore Posizione Nazionalità Università/Club
2 38 Laron Profit guardia/ala piccola Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Maryland

Regular season

[modifica | modifica wikitesto]
Atlantic Division
Squadra V P % GB
Miami Heat 52 30 63,4 -
New York Knicks 50 32 61,0 2
Philadelphia 76ers 49 33 59,8 3
Orlando Magic 41 41 50,0 11
Boston Celtics 35 47 42,7 17
New Jersey Nets 31 51 37,8 21
Washington Wizards 29 53 35,4 23

Non qualificata

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
1 Bandiera degli Stati Uniti G Kiwane Garris 1974 188 83
3 Bandiera degli Stati Uniti A Monty Williams 1971 203 102
4 Bandiera degli Stati Uniti AC Ben Wallace 1974 206 109
5 Bandiera degli Stati Uniti GA Ron Mercer 1976 201 95
8 Bandiera degli Stati Uniti A Pat Garrity 1976 206 108
9 Bandiera della Francia A Tariq Abdul-Wahad 1974 198 101
10 Bandiera degli Stati Uniti G Darrell Armstrong 1968 183 77
11 Bandiera degli Stati Uniti G Earl Boykins 1976 165 61
13 Bandiera del Regno Unito AC John Amaechi 1970 208 122
15 Bandiera degli Stati Uniti A Matt Harpring 1976 201 105
23 Bandiera degli Stati Uniti A Johnny Taylor 1974 206 100
24 Bandiera degli Stati Uniti G Anthony Johnson 1974 191 86
24 Bandiera degli Stati Uniti G Anthony Parker 1975 198 98
25 Bandiera degli Stati Uniti AC Chris Gatling 1967 208 100
31 Bandiera degli Stati Uniti G Chucky Atkins 1974 180 73
33 Bandiera degli Stati Uniti A Derek Strong 1968 203 100
45 Bandiera degli Stati Uniti A Bo Outlaw 1971 203 95
50 Bandiera degli Stati Uniti A Corey Maggette 1979 198 99
51 Bandiera degli Stati Uniti C Michael Doleac 1977 211 119

Staff tecnico

[modifica | modifica wikitesto]

Arrivi/partenze

[modifica | modifica wikitesto]

Mercato e scambi avvenuti durante la stagione:

Arrivi

Naz. Ruolo Sportivo Alt.
5 Bandiera degli Stati Uniti G Ron Mercer
23 Bandiera degli Stati Uniti AP Johnny Taylor
24 Bandiera degli Stati Uniti G Anthony Johnson

Partenze

Naz. Ruolo Sportivo Alt.
9 Bandiera della Francia AP Tariq Abdul-Wahad
18 Bandiera degli Stati Uniti P Earl Boykins
25 Bandiera degli Stati Uniti AG Chris Gatling

Premi e onorificenze

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro