One and One

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
One and One
singolo discografico
ArtistaRobert Miles
FeaturingMaria Nayler
Pubblicazione1996
Durata3:59
Album di provenienzaDreamland
GenereTrance
Dream progressive
EtichettaArista Records
ProduttoreRobert Miles
Registrazione1995
FormatiCD, Vinile
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Belgio Belgio[1]
(vendite: 25 000+)
Bandiera della Germania Germania[2]
(vendite: 250 000+)
Bandiera della Norvegia Norvegia[3]
(vendite: 5 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[4]
(vendite: 400 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[5]
(vendite: 15 000+)
Robert Miles - cronologia
Singolo precedente
(1996)
Singolo successivo
Freedom
(1997)

One and One è un brano di musica trance del compositore Robert Miles, terzo singolo estratto dall'album Dreamland. Originariamente scritta per l'artista polacca Edyta Górniak, che ha incluso la sua versione di One And One nel suo album di debutto Edyta, la versione pubblicata per il mercato internazionale figura i vocalizzi della cantante inglese Maria Nayler.

Il singolo è forse il maggior successo di Miles in Italia, dove è rimasto al primo posto in classifica per undici settimane consecutive a cavallo fra il 1996 ed il 1997.

Nel video vengono alternate sequenze di Miles che suona la tastiera o di Maria Nayler che canta il brano, ad altre sequenze strutturate come tre microstorie. In tutte e tre le storie, tre giovani rivolgono lo sguardo al cielo e vengono investiti da una forte luce, che sembra farli fluttuare lentamente verso l'alto.

  1. "One & One" (Radio Version) (4:00)
  2. "One & One" (Club Version) (6:30)
Germany
  1. "One & One" (Quivvers Amytiville Vocal) (9:43)
  2. "One & One" (Quivvers Amytiville Dub) (8:25)
  3. "One & One" (David Morales Journey Mix) (10:00)
  4. "One & One" (Joe T. Vannelli SLK Mix) (8:50)
Italy
  1. "One & One" (Radio Vrs.) (4:00)
  2. "One & One" (Radio Without The Beat) (4:00)
  3. "4US" (7:41)
  4. "One & One" (Quivvers Amytiville Dub) (8:25)
  5. "One & One" (David Morales Journey Mix) (10:00)
  6. "One & One" (Joe T. Vannelli Radio Light Mix) (4:05)
  7. "One & One" (Joe T. Vannelli Slk Mix) (8:50)
Japan
  1. "One & One" (Radio Version) (4:00)
  2. "One & One" (Club Version) (6:30)
  3. "One & One" (David Morales Club Mix) (9:00)
  4. "One & One" (Joe T. Vannelli's Light Mix) (7:34)
  5. "One & One" (Quivvers Amytiville Vox Mix) (9:43)
Netherlands
  1. "One & One" (Radio Version) (4:00)
  2. "One & One" (Joe T. Vannelli Light Radio Mix) (4:05)
  3. "One & One" (Club Version) (6:30)
  4. "4US" (7:41)
  5. "One & One" (Quivver's Amytiville Vox Mix) (9:42)
  6. "One & One" (David Morales Journey Mix) (9:56)
UK
  1. "One & One" (Radio Version) (4:00)
  2. "One & One" (Club Version) (6:30)
  3. "4Us" (7:41)
Germany
  1. "One & One" (Original Club Version) (6:30)
  2. "One & One" (David Morales Club Mix) (9:00)
  3. "One & One" (Joe T. Vanelli Light Mix) (7:34)
  4. "One & One" (David Morales One Dub) (11:40)
Italy
  1. "One & One" (Club Version) (6:30)
  2. "4US (7:41)
  3. "One & One" (Joe T. Vannelli SLK Mix) (9:11)
  4. "One & One" (Joe T. Vannelli Radio Light Mix) (4:05)

CD maxi - Remixes

[modifica | modifica wikitesto]
  1. "One & One" (Extended Album Version) (6:30)
  2. "One & One" (Morales Club Mix) (8:58)
  3. "One & One" (Joe T. Vanelli Light Mix) (7:32)
  4. "One & One" (Morales Journey Mix) (10:00)

Classifica italiana

[modifica | modifica wikitesto]
ITA singles chart[6]
Settimane 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Posizione
18
6
6
2
2
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
4
5
13
17
18
20

Classifiche internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Chart (1996-1997)[7][8][9][10] Peak
position
U.S. Billboard Hot 100 54
U.S. Billboard Hot Dance Club Play 1
U.S. Billboard Hot Canadian Digital Singles 2
U.S. Billboard Rhythmic Top 40 40
Austrian Singles Chart 8
Belgian (Flanders) Singles Chart 1
Belgian (Wallonia) Singles Chart 2
Dutch Singles Chart 24
Finnish Singles Chart 8
French Singles Chart 16
German Singles Chart 5
Italian Singles Chart 1
Norwegian Singles Chart 3
Swedish Singles Chart 3
Swiss Singles Chart 6
UK Singles Chart 3
  1. ^ https://www.ultratop.be/nl/goud-platina/1996/singles
  2. ^ https://www.musikindustrie.de/markt-bestseller/gold-/platin-und-diamond-auszeichnung/datenbank/#topSearch
  3. ^ (NO) Trofeer 1993 - 2011, su IFPI Norge. URL consultato l'11 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  4. ^ https://www.bpi.co.uk/brit-certified/
  5. ^ https://web.archive.org/web/20110616145338/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf
  6. ^ http://www.hitparadeitalia.it/hp_weeks/hpw_1996.htm
  7. ^ "One and One", in various Singles Chart Lescharts.com (ultimo accesso: 10 aprile 2008)
  8. ^ German Singles Chart Charts-surfer.de Archiviato il 2 luglio 2007 in Internet Archive. (ultimo accesso: 10 aprile 2008)
  9. ^ UK Singles Chart Chartstats.com (ultimo accesso: 10 aprile 2008)
  10. ^ Billboard Billboard.com (ultimo accesso: 10 aprile 2008)

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica