Ombre ammonitrici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ombre ammonitrici
Titolo originaleSchatten - Eine nächtliche Halluzination
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1923
Durata90 min

1.696 metri (Spagna)

Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generedrammatico
RegiaArthur Robison
SceneggiaturaArthur Robison e Rudolf Schneider
ProduttoreEnrico Dieckmann e Willy Seibold
Casa di produzionePAN Film
FotografiaFritz Arno Wagner
MusicheErnst Riege
ScenografiaAlbin Grau
CostumiAlbin Grau
Interpreti e personaggi

Ombre ammonitrici (Schatten - Eine nächtliche Halluzination) è un film muto del 1923 scritto e diretto da Arthur Robison.

Un marito geloso vede dappertutto uomini che gli insidiano la moglie. Una sera crede di avere le prove della sua infedeltà quando vede l'ombra di avide mani che, dietro a una tenda, sembrano toccare la donna. In realtà, si tratta di un gioco di luci e ombre, fatto da giocolieri. Il gioco di ombre porta alla luce tutti i desideri nascosti, le paure, la gelosia, la vendetta e la morte. A fine serata, il marito geloso sarà guarito dalla sua malattia.

Il film fu prodotto dalla Pan-Film GmbH (Berlin).

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

La prima del film si tenne il 16 ottobre 1923 all'U.T. Nollendorfplatz di Berlino[1]. Nel 1927, venne distribuito negli Stati Uniti dalla Film Arts Guild, presentato in prima al New York il 9 agosto.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema