Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2009 - 400 metri stile libero femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto ai Mondiali di
Roma 2009
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne

La specialità dei 400 metri stile libero femminili ai campionati mondiali di nuoto 2009 si è svolta al complesso natatorio del Foro Italico di Roma, in Italia.

Le qualificazioni per la finale si è svolta la mattina del 26 luglio 2009, mentre la finale si è svolta la sera dello stesso giorno.

Posizione Atleta Paese
Federica Pellegrini Bandiera dell'Italia Italia
Joanne Jackson Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Rebecca Adlington Bandiera del Regno Unito Regno Unito

Prima dei campionati il record del mondo (WR) e il record dei campionati (CR) erano i seguenti.

4'00"41 Federica Pellegrini
Bandiera dell'Italia Italia
27 giugno 2009
Pescara, Italia
4'02"61 Laure Manaudou
Bandiera della Francia Francia
25 marzo 2007
Melbourne, Australia

Durante l'evento sono stati migliorati i seguenti record:

Data Evento Atleta Nazione Tempo Record
26 luglio 6ª batteria Federica Pellegrini Bandiera dell'Italia Italia 4'01"96
26 luglio Finale Federica Pellegrini Bandiera dell'Italia Italia 3'59"15

Risultati batterie

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Federica Pellegrini Bandiera dell'Italia Italia 4:01.96 6 4 CR
2 Allison Schmitt Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 4:02.80 6 3
3 Joanne Jackson Bandiera del Regno Unito Regno Unito 4:03.48 5 4
4 Coralie Balmy Bandiera della Francia Francia 4:04.12 5 5
5 Camelia Alina Potec Bandiera della Romania Romania 4:04.25 6 5
6 Ophélie-Cyrielle Étienne Bandiera della Francia Francia 4:05.25 5 6
7 Lotte Friis Bandiera della Danimarca Danimarca 4:05.40 4 3
8 Rebecca Adlington Bandiera del Regno Unito Regno Unito 4:05.70 4 4
9 Ellen Fullerton Bandiera dell'Australia Australia 4:08.31 4 2
10 Erika Villaécija Bandiera della Spagna Spagna 4:08.77 5 2
11 Jördis Steinegger Bandiera dell'Austria Austria 4:09.30 6 7
12 Cecilia Biagioli Bandiera dell'Argentina Argentina 4:10.16 4 1
13 Chloe Sutton Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 4:10.88 6 6
14 Alexa Komarnycky Bandiera del Canada Canada 4:11.35 6 1
15 Wendy Trott Bandiera del Sudafrica Sudafrica 4:11.45 6 2
16 Maiko Fujino Bandiera del Giappone Giappone 4:11.52 6 0
17 Flavia Zoccari Bandiera dell'Italia Italia 4:11.58 5 7
18 Andreína Pinto Bandiera del Venezuela Venezuela 4:11.79 5 0
19 Nuala Murphy Bandiera dell'Irlanda Irlanda 4:13.51 3 3
20 Savannah King Bandiera del Canada Canada 4:13.58 5 8
21 Patricia Castaneda Bandiera del Messico Messico 4:13.59 4 8
22 Ting Wen Quah Bandiera di Singapore Singapore 4:13.70 5 9
23 Junni Ren Bandiera della Cina Cina 4:14.07 4 6
24 Elena Sokolova Bandiera della Russia Russia 4:14.38 5 3
25 Susana Escobar Bandiera del Messico Messico 4:14.70 5 1
26 Yanel Pinto Bandiera del Venezuela Venezuela 4:14.74 3 6
27 Bronte Barratt Bandiera dell'Australia Australia 4:15.62 4 5
28 Natsumi Iwashita Bandiera del Giappone Giappone 4:15.95 4 7
29 ChinKuei Yang Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 4:15.96 6 9
30 Lynette Lim Bandiera di Singapore Singapore 4:16.35 3 7
31 Paula Zukowska Bandiera della Polonia Polonia 4:16.64 3 5
32 Ionela Cozma Bandiera della Romania Romania 4:16.79 2 2
33 Niamh O'Sullivan Bandiera dell'Irlanda Irlanda 4:16.80 3 4
34 Nina Cesar Bandiera della Slovenia Slovenia 4:17.22 4 0
35 Youn Soo Cho Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 4:17.59 3 1
36 Nika Karlina Petric Bandiera della Slovenia Slovenia 4:18.14 6 8
37 Heysi Villareal Bandiera di Cuba Cuba 4:20.94 3 0
38 Erica Cirila Totten Bandiera delle Filippine Filippine 4:21.32 2 4
39 Pamela Benitez Bandiera di El Salvador El Salvador 4:21.58 3 9
40 Darae Jeong Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 4:22.99 2 5
41 Kristina Bernice Lennox Bandiera di Porto Rico Porto Rico 4:23.26 3 8
42 Cai Lin Khoo Bandiera della Malaysia Malaysia 4:24.48 4 9
43 Kimberley Eeson Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe 4:27.89 3 2
44 Andrea Cedrón Bandiera del Perù Perù 4:29.80 2 3
45 Kirsten Lapham Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe 4:33.57 1 3
46 ShengYo Ting Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 4:33.72 2 1
47 Daniela Kaori Miyahara Coello Bandiera del Perù Perù 4:33.75 2 6
48 Daniela Reyes Hinrichsen Bandiera del Cile Cile 4:34.09 2 7
49 Miriam Hatamleh Bandiera della Giordania Giordania 4:41.02 2 0
50 Nicole Huerta Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 4:41.73 1 5
51 Ayesha Noel Bandiera di Grenada Grenada 4:46.09 2 9
52 Thanh Vy Vo Thi Bandiera del Vietnam Vietnam 4:47.11 2 8
53 Diana Al Zamel Bandiera della Siria Siria 4:47.98 1 4
54 Sakina Ghulam Bandiera del Pakistan Pakistan 4:59.02 1 6
55 Estellah Fils Rabetsara Bandiera del Madagascar Madagascar 5:04.36 1 2
56 Tieri Erasito Bandiera delle Figi Figi 5:10.01 1 7
57 Mahnoor Maqsood Bandiera del Pakistan Pakistan 5:18.16 1 8

Risultati finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazionalità Corsia Tempo Note
Federica Pellegrini Bandiera dell'Italia Italia 4 3:59.15 WR
Joanne Jackson Bandiera del Regno Unito Regno Unito 3 4:00.60 NR
Rebecca Adlington Bandiera del Regno Unito Regno Unito 8 4:00.79
4 Allison Schmitt Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 5 4:02.51
5 Coralie Balmy Bandiera della Francia Francia 6 4:03.29
6 Camelia Alina Potec Bandiera della Romania Romania 2 4:03.41
7 Ophélie-Cyrielle Étienne Bandiera della Francia Francia 7 4:04.54
8 Lotte Friis Bandiera della Danimarca Danimarca 1 4:07.62

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Risultati batterie (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 6 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2009).
  • Risultati finale (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 21 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2012).
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto