Nottingham Forest Football Club 2008-2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nottingham Forest Football Club
Stagione 2008-2009
Sport calcio
SquadraNottingham Forest
AllenatoreBandiera della Scozia Colin Calderwood (esonerato)
Bandiera dell'Inghilterra John Pemberton (traghettatore)
Bandiera della Scozia Billy Davies
PresidenteBandiera dell'Inghilterra Nigel Doughty
Football League Championship19°
FA CupQuarto turno
League CupSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Wes Morgan (42)
Totale: Wes Morgan, Chris Cohen (46)
Miglior marcatoreCampionato: Robert Earnshaw (12)
Totale: Robert Earnshaw (17)
Maggior numero di spettatori29140
Minor numero di spettatori4030
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 2008-2009, il Nottingham Forest Football Club ha disputato la Football League Championship, seconda divisione del campionato inglese e le due principali coppe nazionali. Sul fronte allenatori, a fine dicembre venne esonerato Colin Calderwood che aveva portato la squadra alla promozione l'anno precedente. Dopo una partita contro il Norwich City,[1] in cui la squadra fu guidata alla vittoria per 3-2 da John Pemberton, tecnico delle giovanili, la stessa fu affidata a Billy Davies.[2]

Il campionato è stato chiuso con un deludente 19º posto. In League Cup è stato eliminato al secondo turno dal Sunderland. In Fa Cup la squadra è stata eliminata al Quarto turno dal Derby County. La partita, nota anche come East Midlands derby, è stata valida per il Brian Clough Trophy, un particolare trofeo amichevole messo in palio ogni volta che i due team si affrontano durante una stagione (cosa che accadde altre due volte in campionato sempre con vittoria del Derby County). Il trofeo è dedicato proprio a Brian Clough artefice dei trionfi europei del Forest e tecnico nell'annata dell'unico campionato vinto dai Garibaldi Reds

Completi e Sponsor[modifica | modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico confermato per la stagione 2008-2009 è la Umbro, marchio inglese di abbigliamento sportivo. Il main sponsor è Capital One.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
2 Bandiera dell'Inghilterra D Kelvin Wilson
3 Bandiera dell'Inghilterra D Joel Lynch
4 Bandiera dell'Inghilterra D Luke Chambers
5 Bandiera dell'Inghilterra D Wes Morgan
6 Bandiera dell'Inghilterra D Ian Breckin
7 Bandiera dell'Inghilterra C James Perch C
8 Bandiera dell'Inghilterra C Lewis McGugan
9 Bandiera dell'Inghilterra A Nathan Tyson
10 Bandiera del Galles A Robert Earnshaw
11 Bandiera dell'Inghilterra C Paul Anderson
12 Bandiera dell'Inghilterra A Garath McCleary
14 Bandiera del Galles C Arron Davies
15 Bandiera dell'Inghilterra C Chris Cohen
16 Bandiera dell'Inghilterra A Joe Garner
19 Bandiera della Francia C Guy Moussi
24 Bandiera dell'Irlanda C Mark Byrne
N. Ruolo Calciatore
25 Bandiera dell'Inghilterra D Richard Tait
26 Bandiera dell'Inghilterra C Matt Thornhill
27 Bandiera dell'Irlanda D Brendan Moloney
28 Bandiera dell'Inghilterra A Emile Sinclair
29 Bandiera dell'Inghilterra D Julian Bennett
31 Bandiera dell'Inghilterra P Paddy Gamble
32 Bandiera dell'Algeria D Hamza Bencherif
33 Bandiera dell'Inghilterra C Liam Hook
34 Bandiera dell'Inghilterra C Reece Staples
35 Bandiera dell'Inghilterra D Jason Lipscombe
36 Bandiera dell'Inghilterra D Joe Heath
37 Bandiera dell'Inghilterra A Adam Newbold
38 Bandiera della Francia A Mickael Darnet
41 Bandiera dell'Inghilterra C James Reid
42 Bandiera dell'Inghilterra A Ryan Whitehurst
45 Bandiera dell'Inghilterra D Aaron Mitchell

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Forest latest: Pemberton in charge for Norwich game, in Nottingham Evening Post, 28 dicembre 2008. URL consultato il 29 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2008).
  2. ^ Norwich 2-3 Nott'm Forest, BBC Sport, 28 dicembre 2008. URL consultato il 29 dicembre 2008.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio