Niccolò Piccolomini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niccolò Piccolomini
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiArcivescovo di Benevento
 
Natoa Siena
Elevato arcivescovo1464
Deceduto1467 a Siena
 

Niccolò Piccolomini (Siena, ... – Siena, 1467) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Stemma della famiglia Piccolomini
Blasonatura
D'argento, alla croce d'azzurro, caricata di cinque crescenti d'oro.

Imparentato con papa Pio II, divenne arcivescovo di Benevento nel 1464 morendo 3 anni dopo, nel 1467. In suo ricordo vi è una scritta impressa sul marmo nella chiesa di San Bernardino.

Di lui si ricorda l'avversione per il Regnum Pontificale, copricapo extraliturgico realizzato in velluto rosso.

  • Ferdinando Grassi, I pastori della cattedra Beneventana, Benevento, 1969.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN89600764 · ISNI (EN0000 0000 6207 6028 · SBN CUBV114750 · BAV 495/219270 · WorldCat Identities (ENviaf-89600764