New Star Records

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
New Star Records
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione1965 a Milano
Fondata daAngelo Camis
Chiusuraanni ottanta
Sede principaleMilano
SettoreMusicale

La New Star Records (a volte abbreviata in New Star) è stata una etichetta discografica italiana, attiva dalla prima metà degli anni '60 fino agli anni '80.

Fondata dal maestro Angelo Camis, si appoggiava alle edizioni musicali Recital; il logo dell'etichetta era una stella stilizzata, da cui il nome.

La sede della casa discografica, attiva per più di due decenni, era in Galleria del Corso 4 a Milano.

Incisero per la New Star Records, tra gli altri, Wilma De Angelis, Dominga e i Teppisti dei sogni.

L'etichetta chiuse i battenti nella seconda metà degli anni '80.

La datazione qui riportata si basa sull'etichetta del disco o sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi abbia una datazione, è basata sulla numerazione del catalogo; talora è, infine, basata sul codice della matrice di stampa. Se esistenti, sono riportati, oltre all'anno, il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile).

Numero di catalogo Anno Interprete Titoli
NSR 3001 26 luglio 1966 Esecutori vari Le più belle canzoni della III Fiera della Canzone Italiana
NSR 4001 1967 Esecutori vari I Watts 99 e i Generali accompagnano sei artisti per la Fiera della Canzone Italiana Milano 1967
NSR 6001 23 novembre 1970 Claudio e Annamaria Giacominelli con il complesso i "32" Claudio e Annamaria Giacominelli
Numero di catalogo Anno Interprete Titoli
NSR 1001 1965 Antonio Lucarelli Non ti lascerò/Io sono un disperato
NSR 1002 Aprile 1965 Pino Relly Ricorderò/Il bikini
NSR 1004 1965 Ermanna Melli Cos'è questo desiderio/Avevi ragione
NSR 1007 12 febbraio 1966 Dominga Ho dimenticato per te/Te ne sei andato/L'amore tornerà
NSR 1008 1966 Marino Re Piangerai/Per una volta ancora/Ma domani sera
NSR 1009 1966 Nadia Olivieri Non soffrirai/Cos'è l'amore
NSR 1010 1966 Maria Luisa Ti aspetto/Il sogno più bello di tutti
NSR 1014 1967 Dominga Madonnina diglielo tu/Pezzetti di luna/Era un gioco
NSR 1015 1967 Luciano Gatta Dove finisce il mondo/Va, corri da lei/Pietà o mio Signore
NSR 1018 1967 Enzo Granito Sì, piangerai/Paese mio
NSR 1019 1967 Esther e il complesso The Shakers Ora che tu sei qui con me/Io me ne andrò
NSR 1023 1968 Ida Gatto Per quello che mi hai dato/Te ne sei andato
NSR 1025 1968 Gianfranco Soster Piangi, amore/Ora so chi sei
NSR 1026 1968 Dominga Addio all'estate/Magia dentro di me
NSR 1031 1969 Pino Mannu e i Watt 69 Piangi amore/Ricorderò
NSR 1036 17 luglio 1969 Quinzio Per una volta ancora/Ricorderò
NSR 1039 1969 Kel Per una volta ancora/Ricorderò
NSR 1041 1970 Agata Ti terrò per mano/Sbarazzina
NSR 1048 1970 Agata e i 32 E' stata una fortuna/Sarà impossibile
NSR 1049 1970 Carlo Savarese e i 32 Ho scritto una canzone/Se c'è un perché/L'amo/Chitarra mia
NSR 1054 1971 Nadia Broggi Ricordi/Labbra di sole/Sei andato via
NSR 1057 1971 Domingo Bastianoni Amore amore mio/Il momento giusto
NSR 1060 1971 Lida Sany Torna anima mia/Una sera d'estate/Ogni sera vedo una luce
NSR 1072 1972 Maurizio Martellini Angela/Delusione
NSR 1073 1972 Michelangelo Il giardino dei lillà/Pensando te, sognando te
NSR 1074 1972 Agata Ho trascorso le vacanze dove sorge il sole d'oro/L'amore non sbaglia mai/Tu sei la mia prigione
NSR 1082 1973 The Rangers Elisa/Povera donna
NSR 1084 1973 Maurizia Monaco E' meglio così/Stammi vicino
NSR 1098 1973 I Teppisti Piccolo fiore, dove vai?/Io ho te
NSR 1104 1974 Lorella Uccella Il tempo ci dirà/Amor di primavera/Amore ritornerò
NSR 1106 1975 Stella Fasoli Dov'è finito il nostro amore/Se tu sarai sincero
NSR 1125 1975 Marina Pullicani Non puoi dimenticarmi/Un giorno di sole cento giorni di pioggia
NSR 1130 1976 Dominga Spiagge romagnole/Dove eravamo
NSR 1132 1976 Stella Fasoli Quando mi dice amore/E' il tuo canto
NSR 1133 1976 Tonina Sol La spiaggia più bella del mondo/Tutti i sensi
NSR 1135 1976 I Teppisti Il canto degli uccelli/Tu amore mio
NSR 1138 1976 Crema Sei sempre tu/Se io fossi
NSR 1139 1976 Dominga Un'affettuosa amicizia/Dominga Dominga
NSR 1163 1976 Gianni Dego Falsa bugiarda/Reginetta
NSR 1171 1977 The Apples Di chi sono figlio io?/Ricordi
NSR 1185 1978 Wilma De Angelis Cuore mio/Non tentare di bussare
NSR 1189 1979 Wilma De Angelis Lacrime/Decidi tu, decido io
NSR 1195 1979 Wilma De Angelis C'è il ballo liscio/Lacrime
NSR 1203 1979 Wilma De Angelis Com'era verde il domani/Non si può dire
NSR 1204 1979 Maurizio Polidori La calamita/Questa autostrada
NSR 1206 1979 Wilma De Angelis Dimmi che/Questa sera
NSR 1210 1979 Wilma De Angelis Dolce amore incanto/Amore torna
NSR 1213 1980 Roby Valente Orchestra L'amore fra le mie braccia/L'ultimo giorno d'estate
NSR 1216 1980 Gianni Cerrone Nella notte mia/Strana
NSR 1222 14 giugno 1980 Wilma De Angelis Suona maestro/Sempre noi
NSR 1226 1980 Louis e Loran Gay/Oggi
NSR 1227 1980 Wilma De Angelis Por Navili de Milan/La bella mora
NSR 1230 1980 Wilma De Angelis I ragazzi del disco/ Ti aspetto amore
NSR 1233 1981 Wilma De Angelis Amore vero/Il Papa del sorriso
NSR 1421 1982 Dominga Viva l'estate/Bienate cha cha cha
  • I dati concernenti le emissioni discografiche della casa sono stati tratti dai supporti fonografici emessi e conservati (come tutti quelli pubblicati in Italia) alla Discoteca di Stato a Roma.
  • Eddy Anselmi, Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana, edizioni Panini, Modena, alla voce Camis Angelo, pag. 622
  • Nino Bellinvia (a cura di), I magnifici delle 7 note, Gazzettino d'Informazione, Benevento, 1971; alla voce Camis Angelo, pag. 241
  • Vari numeri delle riviste Musica e dischi (annate dal 1965 in poi), TV Sorrisi e Canzoni (annate dal 1963 in poi), Ciao amici, Qui giovani, Big, Music, e molte altre riviste di argomento musicale.
  • Mario De Luigi, L'industria discografica in Italia, edizioni Lato Side, Roma, 1982
  • Mario De Luigi, Storia dell'industria fonografica in Italia, edizioni Musica e Dischi, Milano, 2008

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica