Neşat Gülünoğlu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Neşat Gülünoğlu
NazionalitàBandiera della Turchia Turchia
Altezza174 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2005 / 2017
Carriera
Squadre di club1
1997-1999Bochum37 (4)
1999Roma0 (0)
2000Siegen6 (0)
2000Waldhof Mannheim5 (0)
2001Westfalia Herne46 (0)
2001-2003Kocaelispor15 (2)
2003-2004Yurdumspor35 (8)
2004-2005Hagen20 (1)
2006-2017TSK Herne200+ (30+)
Nazionale
1997Bandiera della Turchia Turchia U-212 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Neşat Gülünoğlu (Herne, 4 gennaio 1979) è un ex calciatore tedesco naturalizzato turco, di ruolo attaccante.

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel Bochum. Ha esordito in Bundesliga l'11 marzo 1997, lanciato dall'allora tecnico Klaus Toppmöller, nella partita contro il Karlsruher. Gülünoğlu è sceso in campo, da titolare, nella sfida contro il Werder Brema, in cui ha realizzato una rete, nella vittoria per 3-2 del Bochum. È così entrato stabilmente in prima squadra.

Nella stagione successiva ha debuttato anche in Coppa UEFA, trovando invece poco spazio in campionato: l'unica rete è arrivata nella sfida contro il Bayern Monaco. Il campionato 1998-1999 è l'ultimo con la maglia del Bochum: a gennaio 1999, infatti, si è accordato con la Roma, con cui ha firmato un contratto quinquennale. A Roma il tecnico Fabio Capello lo ha messo fuori rosa così, a dicembre 1999, ha rescisso consensualmente il contratto con i giallorossi.[senza fonte]

È tornato quindi in Germania, nei campionati inferiori: è rimasto per pochi mesi al Siegen. Si è poi trasferito al Waldhof Mannheim, dove ha trovato poco spazio. Ha così firmato per il Westfalia Herne, che gli ha garantito maggiori possibilità di scendere in campo. Al termine del campionato ha lasciato nuovamente la Germania per approdare nella sua terra d'origine, in Turchia, con la maglia del Kocaelispor, dove è rimasto per due stagioni. Il campionato 2002-2003 ha segnato la retrocessione per la sua squadra, terza volta nella sua storia. È così ritornato in Germania, allo Yurdumspor.

Nel 2005 ha terminato la carriera professionistica con l'Hagen, frenato da diversi infortuni.

Ha concluso definitivamente con il calcio giocato militando per diverse stagioni nei dilettanti del TSK Herne ricoprendo il doppio ruolo di giocatore-allenatore.

  • Massimo Perrone (a cura di), Il libro del calcio italiano 1999/2000, Roma, Il Corriere dello Sport, 1999, p. 142.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]