Nazionale Under-23 di calcio del Giappone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Giappone
Giappone Under-23
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneJapan Football Association
SelezionatoreBandiera del Giappone Gō Ōiwa
Esordio internazionale
Bandiera del Giappone Giappone 1-4 Spagna Bandiera della Spagna
Budapest, 1º marzo 1967
Migliore vittoria
Bandiera del Giappone Giappone 13-0 Filippine Bandiera delle Filippine
Hong Kong, 6 giugno 1999
Peggiore sconfitta
Bandiera del Giappone Giappone 1-4 Spagna Bandiera della Spagna
Budapest, 1º marzo 1967
Giochi asiatici
Partecipazioni6 (esordio: 2002)
Miglior risultato Medaglia d’oro Canton 2010

La nazionale di calcio giapponese Under-23 è la rappresentativa calcistica Under-23 del Giappone ed è sotto il coordinamento della Japan Football Association.

Partecipazioni ai tornei internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Giochi asiatici[modifica | modifica wikitesto]

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
2002 Pusan Argento 5 0 1 13:4
2006 Doha Primo turno 2 0 1 5:4
2010 Canton Oro 7 0 0 17:1
2014 Incheon Quarti di finale 3 0 2 10:5
2018 Giacarta Argento 5 0 2 10:4
2022 Hangzhou Argento 5 0 1 18:4

Rosa attuale[modifica | modifica wikitesto]

Elenco dei giocatori convocati da Gō Ōiwa per la doppia sfida contro gli Stati Uniti del 7 e 12 giugno 2024.

Presenze e reti aggiornate al 3 maggio 2024.

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Leo Brian Kokubo 23 gennaio 2001 (23 anni) 11 -7
12 P Taishi Brandon Nozawa 25 dicembre 2002 (21 anni) 3 -5
23 P Zion Suzuki 21 agosto 2002 (21 anni) 13 -6
24 D Kashif Bangnagande 24 settembre 2001 (22 anni) 6 0
5 D Anrie Chase 24 marzo 2004 (20 anni) 8 0
2 D Riku Handa 1º gennaio 2002 (22 anni) 16 0
3 D Ryūya Nishio 16 maggio 2001 (23 anni) 14 0
21 D Ayumu Ōhata 27 aprile 2001 (23 anni) 10 0
4 D Hiroki Sekine 11 agosto 2002 (21 anni) 13 0
15 D Kaito Suzuki 25 agosto 2002 (21 anni) 16 2
22 D Kōta Takai 4 settembre 2004 (19 anni) 7 0
16 D Takashi Uchino 7 marzo 2001 (23 anni) 22 0
8 C Joel Chima Fujita 16 febbraio 2002 (22 anni) 33 1
6 C Sōta Kawasaki 30 luglio 2001 (22 anni) 15 1
20 C Yū Hirakawa 3 gennaio 2001 (23 anni) 11 1
17 C Kuryū Matsuki 30 aprile 2003 (21 anni) 20 4
25 C Yūta Matsumura 13 aprile 2001 (23 anni) 16 3
14 C Shunsuke Mito 28 settembre 2002 (21 anni) 14 2
18 C Kōki Saitō 10 agosto 2001 (22 anni) 14 1
11 C Kōdai Sano 25 settembre 2003 (20 anni) 0 0
10 C Kein Satō 11 luglio 2001 (22 anni) 28 8
7 C Rihito Yamamoto 12 dicembre 2001 (22 anni) 26 2
13 A Ryōtarō Araki 29 gennaio 2002 (22 anni) 9 1
9 A Shōta Fujio 2 maggio 2001 (23 anni) 25 6
19 A Mao Hosoya 7 settembre 2001 (22 anni) 26 13

Staff tecnico[modifica | modifica wikitesto]

  • Commissario Tecnico: Bandiera del Giappone Gō Ōiwa[1]
  • Vice-Allenatore: Bandiera del Giappone Kenji Haneda
  • Allenatore dei portieri: Bandiera del Giappone Yukiya Hamano
  • Preparatore: Bandiera del Giappone Yoshiharu Yano

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio