Narkidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Narkidae

Temera hardwickii
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseIttiopsidi
ClasseChondrichthyes
SottoclasseElasmobranchii
InfraclasseEuselachii
SuperordineBatoidea
OrdineTorpediniformes
FamigliaNarkidae
(Fowler, 1934)
Narke japonica

I Narkidae (Fowler, 1934) sono una famiglia di pesci cartilaginei marini appartenenti all'ordine Torpediniformes.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia è diffusa nell'Indo-Pacifico sia in zone temperate che tropicali, una sola specie, Narke capensis è presente nelle acque atlantiche del Sudafrica. Vivono su fondi molli sia in acque basse che a qualche centinaio di metri di profondità[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Sono piuttosto simili alle torpedini mediterranee e come esse sono dotate di organi elettrici. Il disco è arrotondato anteriormente, gli occhi sono piccoli e la bocca è robusta, con mascelle brevi e un solco che la borda. Di solito è presente una sola pinna dorsale[1].

La specie più grande è Electrolux addisoni che raggiunge i 52 cm[2].

Specie[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]