Napoli Femminile 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Napoli Femminile.
Napoli Femminile
Stagione 2023-2024
Sport calcio
SquadraNapoli
AllenatoreBandiera dell'Italia Biagio Seno
All. in secondaBandiera dell'Italia Andrea Marigliano
PresidenteBandiera dell'Italia Alessandro Maiello
Serie A9º (spareggio salvezza)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Chmielinski, Gallazzi (25)
Totale: Chmielinski, Gallazzi (31)
Miglior marcatoreCampionato: del Estal (6)
Totale: Banusic, del Estal (7)
StadioStadio comunale Giuseppe Piccolo (Cercola)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Napoli Femminile nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Nella stagione 2023-24 il Napoli Femminile ha partecipato al campionato di Serie A dopo la vittoria del campionato di Serie B, ottenuta nella stagione precedente[1]. L'allenatore Biagio Seno, tra gli artefici della promozione nella massima serie, è stato confermato anche per la stagione 2023-24[2]. Come campo da gioco per le partite casalinghe è stato confermato lo stadio comunale Giuseppe Piccolo di Cercola[3].

Nel girone d'andata della stagione regolare di Serie A la squadra aveva perso tutte le partite, conquistando il primo punto alla prima giornata del girone di ritorno, pareggiando in casa col Como[4]. Vincendo la penultima del ritorno contro il Pomigliano, il Napoli raggiunse il nono posto in classifica, scavalcando proprio le granata, posizione nella quale concluse la stagione regolare, accedendo alla poule salvezza[5]. Un migliore rendimento nel corso della poule salvezza ha consentito al Napoli di mantenere la nona posizione, chiudendo con 13 punti conquistati, frutto di 2 vittorie, 7 pareggi e 17 sconfitte, e accedendoallo spareggio promozione-retrocessione contro la Ternana, seconda classificata in Serie B[6]. Il Napoli ha vinto la gara d'andata in trasferta per 1-2 grazie a una rete di Paola Di Marino nei minuti di recupero del secondo tempo[7], per poi pareggiare in casa per 0-0, superando la Ternana in aggregato 2-1 e mantenendo la categoria[8].

In Coppa Italia la squadra è arrivata fino ai quarti di finale. Dopo aver eliminato la Res Roma ai sedicesimi di finale, agli ottavi di finale ha superato il Como. Ai quarti di finale ha affrontato la Roma, vincendo, a sorpresa, la gara d'andata per 2-0[9]; al ritorno la Roma rimontò, vincendo per 3-0 ed eliminando il Napoli dal torneo[10].

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito l'organigramma societario, come da sito ufficiale[11].

Area amministrativa

  • Presidente: Alessandro Maiello
  • Presidente onorario: Raffaele Carlino
  • Vice presidente: Luigi Rapullino
  • Amministratore Delegato: Francesco Tripodi
  • Consigliere: Luciano Cimmino

Area tecnica

  • Direttore generale: Marco Zwingauer
  • Allenatore: Biagio Seno
  • Allenatore in seconda: Andrea Marigliano
  • Team manager: Alessandra Nencioni
  • Collaboratore tecnico: Paolino Baldari
  • Preparatore atletico: Pasquale Perna
  • Preparatore dei portieri: Andrea Cerboneschi

Area sanitaria

  • Medico sociale: Giulio Magliulo
  • Consulente ortopedico: Luciano Curci
  • Fisioterapista: Sossio Novelletti

Rosa, ruoli e numeri di maglia aggiornati al 9 aprile 2024[12].

N. Ruolo Calciatrice
1 Bandiera dell'Italia P Beatrice Beretta
2 Bandiera dell'Italia D Sara Cammarano [13]
3 Bandiera del Giappone D Miharu Kobayashi
4 Bandiera dell'Italia D Martina Di Bari
5 Bandiera dell'Italia D Paola Di Marino
6 Bandiera dell'Italia D Federica Veritti
7 Bandiera dell'Italia C Giulia Giacobbo
8 Bandiera dell'Italia C Claudia Mauri
9 Bandiera della Spagna A Elisa del Estal
10 Bandiera della Svezia A Marija Banusic
11 Bandiera della Germania C Gina Chmielinski
15 Bandiera degli Stati Uniti D Susanna Friedrichs [14]
17 Bandiera dell'Italia A Alice Corelli
N. Ruolo Calciatrice
18 Bandiera dell'Italia C Alice Giai
19 Bandiera della Slovenia A Nina Kajzba
20 Bandiera dell'Italia C Valentina Gallazzi
21 Bandiera dell'Italia P Francesca Fabiano
24 Bandiera dell'Italia C Alessia D'Angelo [13]
25 Bandiera del Giappone C Yuki Togawa [15]
26 Bandiera dell'Italia D Sofia Bertucci
29 Bandiera della Spagna A Paloma Lázaro
33 Bandiera dell'Italia D Alice Pellinghelli
42 Bandiera della Croazia P Doris Bačić
44 Bandiera dell'Italia D Tecla Pettenuzzo
90 Bandiera dell'Italia C Gabriella Langella [13]
99 Bandiera dell'Italia A Morena Gianfico [13]

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Doris Bačić Levante Las Planas definitivo[16]
P Beatrice Beretta Juventus prestito[17]
P Francesca Fabiano Sampdoria definitivo[16]
D Sofia Bertucci Juventus prestito[17]
D Susanna Friedrichs Houston Dash definitivo[18]
D Miharu Kobayashi Nojima Stella Kanagawa S. definitivo[19]
D Alice Pellinghelli Sassuolo prestito[17]
D Tecla Pettenuzzo Roma definitivo[20]
C Valentina Gallazzi Roma prestito[21]
C Giulia Giacobbo Fiorentina prestito[22]
C Alice Giai Juventus prestito[17]
A Marija Banusic Parma definitivo[17]
A Gina Chmielinski Rosengård definitivo[20]
A Alice Corelli Roma prestito[21]
A Nina Kajzba Roma prestito[21]
A Paloma Lázaro Parma definitivo[23]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Matilde Copetti Milan svincolata[24]
P Sabrina Tasselli Ternana svincolata[25]
P Chiara Repetti Genoa svincolata[26]
D Carminia Botta svincolata
D Aurora De Sanctis svincolata
D Antonia Dulčić ALG Spor svincolata
D Michela Franco svincolata
D Melissa Nozzi Parma svincolata
D Melissa Toomey svincolata
C Giulia Ferrandi Lazio svincolata[27]
C Sara González Rodríguez Ternana svincolata[28]
C Valentina Puglisi svincolata
C Sabah Seghir Sampdoria fine prestito
C Lucia Strisciuglio svincolata
A Adriana Gomes Lazio svincolata[29]
A Serena Landa Pomigliano fine prestito
A Romina Pinna svincolata
A Sara Tamborini Cesena svincolata[30]

Sessione invernale

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Susanna Friedrichs svincolata[31]

Operazioni esterne alle sessioni

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
C Yuki Togawa [32]
Cessioni
R. Nome a Modalità
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2023-2024 (calcio femminile).
Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]
Seregno
17 settembre 2023, ore 12:30 CEST
1ª giornata
Como2 – 1
referto
referto 2
NapoliStadio Ferruccio
Arbitro:  Gasperotti (Rovereto)

Cercola
1º ottobre 2023, ore 12:30 CEST
2ª giornata
Napoli0 – 1
referto
referto 2
MilanStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Gangi (Enna)

Bagno a Ripoli
8 ottobre 2023, ore 12:30 CEST
3ª giornata
Fiorentina2 – 0
referto
referto 2
NapoliStadio Curva Fiesole
Arbitro:  Cherchi (Carbonia)

Cercola
14 ottobre 2023, ore 12:30 CEST
4ª giornata
Napoli0 – 2
referto
referto 2
SampdoriaStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Baratta (Rossano)

Sesto San Giovanni
21 ottobre 2023, ore 12:30 CEST
5ª giornata
Inter2 – 0
referto
referto 2
NapoliStadio Ernesto Breda
Arbitro:  Costanza (Agrigento)

Cercola
5 novembre 2023, ore 15:00 CET
6ª giornata
Napoli0 – 1
referto
referto 2
SassuoloStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Ursini (Pescara)

Roma
11 novembre 2023, ore 12:30 CET
7ª giornata
Roma6 – 0
referto
referto 2
NapoliStadio Tre Fontane[33]
Arbitro:  De Angeli (Milano)

Torre del Greco
19 novembre 2023, ore 18:00 CET
8ª giornata
Pomigliano2 – 1
referto
referto 2
NapoliStadio Amerigo Liguori
Arbitro:  Crezzini (Siena)

Cercola
26 novembre 2023, ore 15:00 CET
9ª giornata
Napoli1 – 3
referto
referto 2
JuventusStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Andreano (Prato)

Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]
Cercola
10 dicembre 2023, ore 15:00 CET
10ª giornata
Napoli0 – 0
referto
referto 2
ComoStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Galipò (Firenze)

Milano
16 dicembre 2023, ore 12:30 CET
11ª giornata
Milan1 – 1
referto
referto 2
NapoliCentro sportivo Vismara
Arbitro:  Manzo (Torre Annunziata)

Cercola
13 gennaio 2024, ore 12:30 CET
12ª giornata
Napoli2 – 4
referto
referto 2
FiorentinaStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Cerbasi (Arezzo)

Genova
20 gennaio 2024, ore 12:30 CET
13ª giornata
Sampdoria0 – 0
referto
referto 2
NapoliStadio La Sciorba
Arbitro:  Ceriello (Chiari)

Cercola
27 gennaio 2024, ore 12:30 CET
14ª giornata
Napoli2 – 3
referto
referto 2
InterStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Sassuolo
3 febbraio 2024, ore 12:30 CET
15ª giornata
Sassuolo2 – 0
referto
referto 2
NapoliStadio Enzo Ricci
Arbitro:  Di Reda (Molfetta)

Cercola
10 febbraio 2024, ore 15:00 CET
16ª giornata
Napoli0 – 1
referto
referto 2
RomaStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Zago (Conegliano)

Cercola
15 febbraio 2024, ore 20:30 CET
17ª giornata
Napoli2 – 0
referto
referto 2
PomiglianoStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Mucera (Palermo)

Biella
18 febbraio 2024, ore 12:30 CET
18ª giornata
Juventus4 – 1
referto
referto 2
NapoliStadio Alessandro La Marmora-Pozzo
Arbitro:  Bozzetto (Bergamo)

Poule salvezza

[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]
Seregno
17 marzo 2024, ore 12:30 CET
1ª giornata
Como1 – 1
referto
referto 2
NapoliStadio Ferruccio
Arbitro:  Nigro (Prato)

23-24 marzo 2024
2ª giornata
 – 
Turno di riposo

Cercola
30 marzo 2024, ore 12:30 CET
3ª giornata
Napoli2 – 0
referto
referto 2
SampdoriaStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Vingo (Pisa)

Milano
14 aprile 2024, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Milan3 – 2
referto
NapoliCentro sportivo Vismara
Arbitro:  Totaro (Lecce)

Cercola
21 aprile 2024, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Napoli1 – 1
referto
referto 2
PomiglianoStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Di Loreto (Terni)

Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]
Cercola
27 aprile 2024, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Napoli1 – 1
referto
referto 2
ComoStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Ceriello (Chiari)

1º maggio 2024
7ª giornata
 – 
Turno di riposo

Genova
5 maggio 2024, ore 12:30 CEST
8ª giornata
Sampdoria2 – 0
referto
referto 2
NapoliStadio La Sciorba
Arbitro:  Zoppi (Firenze)

Cercola
12 maggio 2024, ore 12:30 CEST
9ª giornata
Napoli1 – 1
referto
referto 2
MilanStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Di Cicco (Lanciano)

Torre del Greco
19 maggio 2024, ore 12:30 CEST
10ª giornata
Pomigliano3 – 1
referto
referto 2
NapoliStadio Amerigo Liguori
Arbitro:  Gasperotti (Rovereto)

Spareggio promozione-retrocessione

[modifica | modifica wikitesto]
Narni
22 maggio 2024, ore 16:00 CEST
Andata
Ternana1 – 2
referto
referto 2
NapoliStadio Moreno Gubbiotti
Arbitro:  Milone (Taurianova)

Cercola
26 maggio 2024, ore 16:00 CEST
Ritorno
Napoli0 – 0
referto
referto 2
TernanaStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Milone (Taurianova)

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024 (calcio femminile).
Roma
10 settembre 2023, ore 15:00 CEST
Sedicesimi di finale
Res Roma0 – 2
referto
NapoliCampo sportivo Raimondo Vianello
Arbitro:  Gallorini (Arezzo)

Cercola
11 ottobre 2023, ore 15:00 CEST
Ottavi di finale
Napoli6 – 3
referto
ComoStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Aldi (Lanciano)

Cercola
16 gennaio 2024, ore 16:00 CET
Quarti di finale - andata
Napoli2 – 0
referto
referto 2
RomaStadio comunale Giuseppe Piccolo
Arbitro:  Di Cicco (Lanciano)

Roma
7 febbraio 2024, ore 15:00 CET
Quarti di finale - ritorno
Roma3 – 0
referto
referto 2
NapoliStadio Tre Fontane
Arbitro:  Cavaliere (Paola)

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 13 13 2 4 7 12 18 13 0 3 10 8 30 26 2 7 17 20 48 -28
Serie A spareggio - 1 0 1 0 0 0 1 1 0 0 2 1 2 1 1 0 2 1 +1
Coppa Italia - 2 2 0 0 8 3 2 1 0 1 2 3 4 3 0 1 10 6 +4
Totale - 16 4 5 7 20 21 16 2 3 11 12 34 32 6 8 18 32 55 -23

Andamento in campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
Luogo T C T C T C T T C C T C T C T C C T T R C T C C R T C T
Risultato P P P P P P P P P N N P N P P P V P N - V P N N - P N P
Posizione 6 9 9 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche delle giocatrici

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bačić, D. D. Bačić 20+2-33-130100023-3330
Banusic, M. M. Banusic 20+232+11340025731
Beretta, B. B. Beretta 5-12003-6008-1800
Bertucci, S. S. Bertucci 20010400024010
Cammarano, S. S. Cammarano 1000----1000
Chmielinski, G. G. Chmielinski 25+2130420031330
Corelli, A. A. Corelli 23240410027340
D'Angelo, A. A. D'Angelo 1000----1000
del Estal, E. E. del Estal 24+2620410030720
Di Bari, M. M. Di Bari 19+1060300023060
Di Marino, P. P. Di Marino 20+21+130201024240
Fabiano, F. F. Fabiano 1-30000001-300
Friedrichs, S. S. Friedrichs 901000009010
Gallazzi, V. V. Gallazzi 25+2130400031130
Giacobbo, G. G. Giacobbo 22+2120300027120
Giai, A. A. Giai 14+203+10200018040
Gianfico, M. M. Gianfico 601000006010
Kajzba, N. N. Kajzba 15010400019010
Kobayashi, M. M. Kobayashi 24+2110310029210
Langella, G. G. Langella 100010002000
Lázaro, P. P. Lázaro 23+2240410029340
Mauri, C. C. Mauri 19+2010200023010
Pellinghelli, A. A. Pellinghelli 17+2000300022000
Pettenuzzo, T. T. Pettenuzzo 24+10+14+10400029150
Togawa, Y. Y. Togawa 1000----1000
Veritti, F. F. Veritti 7+1020400012020
  1. ^ Napoli promosso in Serie A. Lazio, la vittoria con l'Arezzo non basta: biancocelesti allo spareggio contro Pomigliano, su figc.it, 28 maggio 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  2. ^ Anche in Serie A si riparte da Seno e Zwingauer, su napolifemminile.it, 10 luglio 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  3. ^ Primo giorno di allenamenti a Cercola, su napolifemminile.it, 4 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  4. ^ Serie A femminile, termina in parità la sfida tra Napoli e Como, su lfootball.it, 10 dicembre 2023. URL consultato il 31 maggio 2024.
  5. ^ Serie A femminile, la classifica finale della Regular Season, su lfootball.it, 18 febbraio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  6. ^ La classifica finale della Serie A femminile 2023/24, su lfootball.it, 19 maggio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  7. ^ Il Napoli Femminile batte la Ternana nella gara di andata per un posto in A, su lfootball.it, 22 maggio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  8. ^ Marco Gesuè, Il Napoli Femminile rimane in Serie A, su lfootball.it, 26 maggio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  9. ^ Coppa Italia, impresa del Napoli Femminile che batte la Roma, su lfootball.it, 17 gennaio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  10. ^ La Roma Femminile ribalta il risultato e accede alle semifinali di Coppa Italia, su lfootball.it, 7 febbraio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  11. ^ Società e staff, su napolifemminile.it. URL consultato il 26 agosto 2023.
  12. ^ Rosa 2023-2024, su napolifemminile.it. URL consultato il 9 aprile 2024.
  13. ^ a b c d Aggregata dalla squadra giovanile.
  14. ^ Ceduta nel corso della stagione.
  15. ^ Acquistata nel corso della stagione.
  16. ^ a b Per la porta, ecco Bacic e Fabiano, su napolifemminile.it, 12 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  17. ^ a b c d e Banusic, Pellinghelli, Beretta, Bertucci e Giai in azzurro, su napolifemminile.it, 2 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  18. ^ Il terzino statunitense Friedrichs ennesimo rinforzo azzurro, su napolifemminile.it, 15 settembre 2023. URL consultato il 15 settembre 2023.
  19. ^ Anche Kobayashi per l'esordio a Como, Beretta: "Pronte e cariche", su napolifemminile.it, 16 settembre 2023. URL consultato il 17 settembre 2023.
  20. ^ a b In azzurro Chmielinski per il centrocampo e Pettenuzzo per la difesa, su napolifemminile.it, 13 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  21. ^ a b c Di Bari e Veritti confermate, arrivano Gallazzi, Corelli e Kajzba, su napolifemminile.it, 1º agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  22. ^ Giulia Giacobbo nuovamente in prestito dalla Fiorentina, su napolifemminile.it, 5 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  23. ^ Per l'attacco la spagnola Paloma Lázaro, su napolifemminile.it, 3 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  24. ^ Matilde Copetti in rossonero, su acmilan.com, 22 luglio 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  25. ^ Chiara Frate, Ternana Femminile, doppio colpo: ingaggiate Tasselli e Petrara!, su calciofemminileitaliano.it, 29 luglio 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  26. ^ I primi giorni del Genoa Women, su genoacfc.it, 20 luglio 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  27. ^ Lazio Women | Tre nuovi innesti per la rosa biancoceleste, su sslazio.it, 9 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  28. ^ Chiara Frate, Ternana Femminile, annunciati altri tre nuovi innesti: Tui, Porcarelli e Pirone!, su calciofemminileitaliano.it, 28 luglio 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  29. ^ Lazio Women | Tre nuovi jolly per òa squadra di Grassadonia, su sslazio.it, 10 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  30. ^ Sara Tamborini è bianconera, su asdcastelvecchio.it, 27 luglio 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  31. ^ Risoluzione del contratto con Susanna Friedrichs, su napolifemminile.it, 3 gennaio 2024. URL consultato il 13 gennaio 2024.
  32. ^ Benvenuta, Yuki Togawa, su napolifemminile.it, 9 aprile 2024. URL consultato il 9 aprile 2024.
  33. ^ Deroga concessa dalla Divisione Serie A Femminile Professionistica e partita da disputare a porte chiuse. Cfr. Comunicato Ufficiale n.43/DAF - Deroga impianto Roma Napoli Femminile (PDF), su figc.it, 10 novembre 2023. URL consultato il 10 novembre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio