Myripristis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Myripristis

Myripristis vittata (in alto) e M. adusta
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineBeryciformes
FamigliaHolocentridae
GenereMyripristis
Sinonimi

Myriopristis (Cuvier, 1829)
(errore ortografico)

Myripristes (Cuvier, 1829)
(errore ortografico)

Neomyripristis (Castelnau, 1873)
(Fonte: WoRMS)

M. jacobus

Myripristis è un genere di pesci ossei marini appartenente alla famiglia Holocentridae[1],[2].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La maggior parte delle specie sono diffuse nell'Indo-Pacifico tropicale, alcune vivono nell'oceano Pacifico orientale e il solo M. jacobus è presente nell'oceano Atlantico occidentale e nel mar dei Caraibi[3].

La maggior parte delle specie sono legate all'ambiente di barriera corallina[3].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Rispetto agli altri Holocentridae hanno corpo più alto e tozzo e bocca inserita obliquamente. Gli occhi sono molto grandi. Il colore è spesso rosso con o senza linee e macchie nere ma vi sono specie anche con livrea prevalentemente violacea, brunastra o argentea. M. murdjan può raggiungere eccezionalmente i 60 cm, normalmente la lunghezza della maggior parte delle specie è attorno ai 20-30 cm, comunque considerevole rispetto agli altri generi della famiglia[3].

Specie[modifica | modifica wikitesto]

Il genere conta 28 specie:[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Bailly, N. (2014), Myripristis, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ all'ordine Holocentriformes per WoRMS (World Register of Marine Species) e NCBI (National Center for Biotechnology Information), appartiene all'ordine Beryciformes per ITIS (Integrated Taxonomic Information System)
  3. ^ a b c d (EN) Lista delle specie, su FishBase. URL consultato il 26 luglio 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007555747405171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci