Coordinate: 46°17′44.83″N 8°14′12.74″E

Monte Cazzola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Monte Cazzola
Vista panoramica dal Monte Cazzola
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Piemonte
Provincia  Verbano-Cusio-Ossola
Altezza2 330 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate46°17′44.83″N 8°14′12.74″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Cazzola
Monte Cazzola
Mappa di localizzazione: Alpi
Monte Cazzola
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Lepontine
SottosezioneAlpi del Monte Leone e del San Gottardo
SupergruppoCatena Monte Leone-Blinnenhorn
GruppoGruppo dello Helsenhorn
SottogruppoGruppo Helsenhorn-Boccareccio
CodiceI/B-10.I-A.2.a

Il monte Cazzola è una montagna delle Alpi alta 2.330 m s.l.m.[1] Si trova nella valle di Devero nel cuore delle Alpi Lepontine. Escursionisti frequentano i suoi sentieri e ne risalgono i pendii verso il Lago Nero.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dalla cima si può osservare un ampio panorama, di pianori verdeggianti, boschi di larici, la catena Helsenhorn-Cervandone e verso nord il lago di Devero. In direzione sud-ovest si giunge invece fino alla Punta d'Orogna, cima che segna il limite sud della Valle Devero.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) Tim Shaw, Ossola: Zwischen Lago Maggiore, Monte Rosa und Nufenenpass. 50 Touren. Mit GPS-Tracks, Bergverlag Rother GmbH, 2019, pp. 200.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]