Miss Bernard said.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Miss Bernard said.
バーナード嬢曰く。
(Bānādo-jō iwaku.)
Generecommedia
Manga
AutoreYūki Shikawa
EditoreASCII Media Works (online), Ichijinsha (dal 2013)
RivistaComic Rex
Targetshōnen
1ª edizione22 dicembre 2011 – in corso
Tankōbon3 (in corso)
Serie TV anime
RegiaHisayoshi Hirasawa
Composizione serieYūichi Uchibori
StudioCreators in Pack
ReteTVS, KBS, AT-X, tvk, SUN
1ª TV6 ottobre – 22 dicembre 2016
Episodi12 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.3 min
1º streaming it.Crunchyroll (sottotitolata)

Miss Bernard said. (バーナード嬢曰く。?, Bānādo-jō iwaku., lett. "La signorina Bernard dice.") è un manga scritto e disegnato da Yūki Shikawa, serializzato prima online sul sito Dengeki Comic Japan di ASCII Media Works e poi in versione cartacea sul Comic Rex di Ichijinsha. Un adattamento anime, prodotto dallo studio Creators in Pack, è stato trasmesso in Giappone tra il 6 ottobre e il 22 dicembre 2016.

Personaggi[modifica | modifica wikitesto]

La protagonista Sawako Machida
Sawako Machida (町田 さわ子?, Machida Sawako)
Doppiata da: Eri Kitamura
Endō (遠藤?)
Doppiato da: Mitsuhiro Ichiki
Sumika Hasegawa (長谷川 スミカ?, Hasegawa Sumika)
Doppiata da: Aya Suzaki
Shiori Kanbayashi (神林 しおり?, Kanbayashi Shiori)
Doppiata da: Mikako Komatsu

Media[modifica | modifica wikitesto]

Manga[modifica | modifica wikitesto]

Il manga, scritto e disegnato da Yūki Shikawa, dopo essere stato serializzato sul Dengeki Comic Japan di ASCII Media Works dal 22 dicembre 2011[1] fino alla chiusura del sito avvenuta il 25 dicembre 2012[2], ha debuttato come special sulla rivista Comic Rex di Ichijinsha il 27 marzo 2013[3], dove ha ripreso la serializzazione dal 27 novembre dello stesso anno[4]. Il primo volume tankōbon è stato pubblicato il 19 aprile 2013[5] e al 27 ottobre 2016 ne sono stati messi in vendita in tutto tre[6].

Volumi[modifica | modifica wikitesto]

Data di prima pubblicazione
Giapponese
119 aprile 2013[5]ISBN 978-4-7580-6371-5
227 luglio 2015[7]ISBN 978-4-7580-6529-0
327 ottobre 2016[6]ISBN 978-4-7580-6626-6

Anime[modifica | modifica wikitesto]

Annunciata il 18 giugno 2016 da Dream Creation[8], la serie televisiva anime, diretta da Hisayoshi Hirasawa presso lo studio Creators in Pack, è andata in onda dal 6 ottobre al 22 dicembre 2016. La sigla di apertura è Love! Library! (らぶ!ライブラリー!?, Rabu! Raiburarī!) del duo Shōjo Fractal (formato da Miya Amamiya e Risa Yuzuki)[9]. In Italia[10] e nel resto del mondo, ad eccezione dell'Asia, gli episodi sono stati trasmessi in streaming, in contemporanea col Giappone, da Crunchyroll[11].

Episodi[modifica | modifica wikitesto]

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese[12]
1Così ha detto Miss Bernard
「バーナード嬢、曰く」 - Bānādo-jō, iwaku
6 ottobre 2016
2La biblioteca
「図書室」 - Toshoshitsu
Così ha detto Kanbayashi Shiori
「神林しおり、曰く」 - Kanbayashi Shiori, iwaku
13 ottobre 2016
3Murakami Haruki, SF e altro
「村上春樹とかSFとか」 - Murakami Haruki toka SF toka
20 ottobre 2016
4Cartellini
「POP」
27 ottobre 2016
5I tre più importanti romanzi del mistero giapponesi
「三大奇書」 - Sandaikisho
3 novembre 2016
6Al riparo dalla pioggia
「雨宿り」 - Amayadori
10 novembre 2016
7Le librerie dell'usato
「古本屋」 - Furuhon'ya
17 novembre 2016
8L'ultimo teorema di Fermat
「フェルマーの最終定理」 - Ferumā no saishū teiri
24 novembre 2016
9Alla fermata dell'autobus
「バス停」 - Basutei
1º dicembre 2016
10Una giornata senza Machida Sawako
「町田さわ子のいない日」 - Machida Sawako no inai hi
8 dicembre 2016
11Scambi epistolari
「往復書簡」 - Ōfuku shokan
15 dicembre 2016
12Viaggio solitario
「ひとり旅」 - Hitori tabi
22 dicembre 2016

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (JA) 電撃コミック ジャパン, su comicjapan.dengeki.com, ASCII Media Works. URL consultato l'8 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2011).
  2. ^ (JA) 電撃ジャパンが終了、「血潜り林檎」の今後は追って発表, su natalie.mu, Natalie, 25 dicembre 2012. URL consultato l'8 ottobre 2016.
  3. ^ (JA) なもり&武梨えりが描いた「アイマス」がREX表紙に, su natalie.mu, Natalie, 27 marzo 2013. URL consultato l'8 ottobre 2016.
  4. ^ (JA) 綱島志朗「オリハルコン レイカル」REXで4年ぶり再始動, su natalie.mu, Natalie, 27 novembre 2013. URL consultato l'8 ottobre 2016.
  5. ^ a b (JA) バーナード嬢曰く。, su data.ichijinsha.co.jp, Ichijinsha. URL consultato l'8 ottobre 2016.
  6. ^ a b (JA) バーナード嬢曰く。 (3), su data.ichijinsha.co.jp, Ichijinsha. URL consultato l'8 ottobre 2016.
  7. ^ (JA) バーナード嬢曰く。 (2), su data.ichijinsha.co.jp, Ichijinsha. URL consultato l'8 ottobre 2016.
  8. ^ (EN) 'Miss Bernard said.' Gag Manga About Literature Gets Anime, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 17 giugno 2016. URL consultato l'8 ottobre 2016.
  9. ^ (EN) 'Miss Bernard said.' Bookworm Gag Anime Premieres on October 6, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 17 settembre 2016. URL consultato l'8 ottobre 2016.
  10. ^ Sonia Starsong, Arrivano "Keijo!!!!!!!!" e "Miss Bernard said." su Crunchyroll!, su crunchyroll.com, Crunchyroll, 6 ottobre 2016. URL consultato l'8 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2016).
  11. ^ (EN) Crunchyroll to Stream Kiss Him, Not Me!, Miss Bernard said., Keijo!!!!!!!! Anime (Updated), su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 6 ottobre 2016. URL consultato l'8 ottobre 2016.
  12. ^ (JA) バーナード嬢曰く。: 放送時間, su cal.syoboi.jp, Shoboi Calendar. URL consultato il 27 ottobre 2016.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga