Milano-Vignola 1980

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Milano-Vignola 1980
Edizione28ª
Data25 aprile
PartenzaVignola
ArrivoVignola
Percorso230 km
Tempo5h30'17"
Media41,818 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Milano-Vignola 1979Milano-Vignola 1981

La Milano-Vignola 1980, ventottesima edizione della corsa, si svolse il 25 aprile 1980 per un percorso totale di 230 km, con partenza ed arrivo a Vignola. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Giovanni Battaglin, il quale completò la gara in 5h30'17", alla media di 41,818 km/h, precedendo i connazionali Francesco Moser e Silvano Contini.[1]

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giovanni Battaglin Inoxpran 5h30'17"
2 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Sanson s.t.
3 Bandiera dell'Italia Silvano Contini Bianchi s.t.
4 Bandiera dell'Italia Giovanni Mantovani Hoonved s.t.
5 Bandiera dell'Italia Giuseppe Saronni Gis Gelati s.t.
6 Bandiera dell'Italia Claudio Torelli Bianchi s.t.
7 Bandiera dell'Italia Franco Conti S. Giacomo s.t.
8 Bandiera dell'Italia Alessandro Pozzi Bianchi s.t.
9 Bandiera dell'Italia G. Baronchelli Bianchi s.t.
10 Bandiera dell'Italia Leonardo Mazzantini Sanson s.t.
  1. ^ Milano-Vignola, su procyclingstats.com, 2 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo