Mikael Hoglund

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mikael Hoglund
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHard rock
Heavy metal
Periodo di attività musicale1985 – in attività
Strumentobasso
Gruppi attualiOblivion Knight
Gruppi precedentiThunder, Alfonzetti, Trycvag

Mikael Hoglund (Mora, 15 maggio 1962) è un bassista, chitarrista e cantante svedese naturalizzato statunitense celebre per essere membro della band hard rock/heavy metal Thunder[1], e per alcuni album solisti.[2].

Iniziata l'attività musicale a metà degli anni ottanta, nel 1992 entra nella band britannica Thunder, in sostituzione di Mark Luckhurst. Con questo gruppo appare nell'album del 1995 Behind Closed Doors, in Live Circuit and Their Finest Hour... e nel Live at the BBC 1990-1995; sempre per i Thunder è coautore di brani quali Moth to the Flame e Future Train'.[3]

È anche apparso diverse volte con la cover band svedese Pumpbolaget. Nel 2020 si è unito agli Oblivion Knight.

Con i Thunder

[modifica | modifica wikitesto]

Con gli Alfonzetti

[modifica | modifica wikitesto]

Con i Beautiful Grey

[modifica | modifica wikitesto]

Con i Trycvag

[modifica | modifica wikitesto]

Collaborazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Thunder band, su metalhammer.it.
  2. ^ Mikael Hoglund, su gettyimages.ch.
  3. ^ Thunder:Moth to the Flame, su genius.com.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 6663 3898 · Europeana agent/base/53332