Melissa Hoskins

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Melissa Hoskins
Melissa Hoskins nel 2012
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza175[1] cm
Peso64[1] kg
Ciclismo
SpecialitàPista, strada
Carriera
Squadre di club
2011Lotto Ladies
2012-2015Orica
Nazionale
2012-2023Bandiera dell'Australia Australiapista
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati del mondo su pista 1 3 1
Campionati del mondo su strada 0 2 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al agosto 2016

Melissa Hoskins (Kalamunda, 24 febbraio 1991[1][2]Adelaide, 31 dicembre 2023[3]) è stata una pistard e ciclista su strada australiana, campionessa mondiale 2015 dell'inseguimento a squadre.

Il 19 febbraio 2015, proprio in occasione della vittoria mondiale, ha stabilito il record del mondo dell'inseguimento a squadre, 4'13"683, in quartetto con Ashlee Ankudinoff, Amy Cure e Annette Edmondson.[4]

Melissa Hoskins è morta il 31 dicembre 2023 investita nel vialetto di casa da un furgone guidato dal marito, il campione di ciclismo Rohan Dennis, poi accusato dalle autorità australiane di omicidio volontario.[5]

Campionati australiani, inseguimento a squadre (con Sarah Kent e Josephine Tomic)
Campionati australiani, inseguimento a squadre (con Sarah Kent e Josephine Tomic)
Campionati australiani, keirin Juniores
Campionati australiani, inseguimento a squadre (con Sarah Kent e Josephine Tomic)
Campionati oceaniani 2011, omnium
Campionati australiani, inseguimento a squadre (con Isabella King e Josephine Tomic)
Campionati australiani, inseguimento a squadre (con Sarah Kent e Josephine Tomic)
4ª prova Coppa del mondo 2011-2012, scratch
Campionati australiani, inseguimento a squadre (con Isabella King e Kelsey Robson)
Campionati australiani, corsa a punti
Campionati del mondo, inseguimento a squadre (con Ashlee Ankudinoff, Amy Cure e Annette Edmondson)
  • 2011 (Lotto-Belisol Ladies, una vittoria)
2ª tappa Tour de Feminin-O cenu Českého Švýcarska (Jiříkov > Jiříkov)
  • 2012 (Orica-AIS, tre vittorie)
1ª tappa Tour of Chongming Island (Chongbei > Chongbei)
3ª tappa Tour of Chongming Island (Chengqiao > Chengqiao)
Classifica generale Tour of Chongming Island

Altri successi

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica generale Bay Classic
Classifica a punti Tour of Chongming Island
Classifica giovani Tour of Chongming Island
3ª tappa Bay Classic
Classifica generale Bay Classic
2ª tappa Santos Tour
4ª tappa Santos Tour
Classifica scalatrici The Women's Tour
2013: 84ª
2014: 79ª

Competizioni mondiali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c (EN) Melissa Hoskins, su Sports-reference.com. URL consultato il 7 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2016).
  2. ^ a b (EN) Melissa Hoskins, su Cycling.org.au. URL consultato il 7 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2016).
  3. ^ (EN) Rohan Dennis reportedly charged in connection with death of wife Melissa Hoskins, su escapecollective.com, 31 dicembre 2023. URL consultato il 31 dicembre 2023.
  4. ^ (ENFR) WOMEN - FEMMES (PDF), su uci.org. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  5. ^ ROHAN DENNIS ARRESTATO PER L'OMICIDIO DELLA MOGLIE MELISSA HOSKINS, CAMPIONESSA MONDIALE SU PISTA, su eurosport.it. URL consultato il 31 dicembre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN4512170468003432370003 · GND (DE1314929747