Mauro Simonetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mauro Simonetti
Mauro Simonetti nel 1968
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1979
Carriera
Squadre di club
1970-1972Ferretti
1973-1974Sammontana
1975Filotex
1976Sanson
1977-1978Fiorella Mocassini
1979San Giacomo
Nazionale
1970-1975Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
 Giochi olimpici
BronzoCittà del Messico 1968Cronosq.
Statistiche aggiornate al 12 aprile 2020

Mauro Simonetti (Livorno, 14 luglio 1948[N 1]) è un ciclista su strada italiano, medaglia di bronzo ai Giochi olimpici del 1968 nella cronometro a squadre e poi professionista dal 1970 al 1979.

Simonetti partecipò, ancora dilettante, con la selezione azzurra ai Giochi olimpici di Città del Messico 1968, dove vinse la medaglia di bronzo nella cronometro a squadre con Giovanni Bramucci, Vittorio Marcelli e Pierfranco Vianelli.

Passato professionista nel 1970 con la Ferretti di Alfredo Martini, si aggiudicò alla prima stagione il Gran Premio Città di Camaiore e l'anno successivo una tappa al Tour de France. Concluse l'esperienza nella squadra di Martini, diventata Sammontana, nel 1974 dopo cinque stagioni e la vittoria delle classiche italiane Coppa Agostoni (1972) e Coppa Sabatini (1973).

Corse anche sei edizioni del Giro d'Italia e due del Tour de France.

Coppa Mobilio Ponsacco
Coppa Mobilio Ponsacco
Firenze-Viareggio
Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli
  • 1970 (Ferretti, una vittoria)
Gran Premio Città di Camaiore
  • 1971 (Ferretti, una vittoria)
6ª tappa, 2ª semitappa Tour de France (Amiens > Le Touquet)
  • 1972 (Ferretti, una vittoria)
Coppa Agostoni
  • 1973 (Sammontana, una vittoria)
Coppa Sabatini
  • 1977 (Fiorella, una vittoria)
2ª tappa, 2ª semitappa Giro di Sicilia (Enna > Agrigento)

Altri successi

[modifica | modifica wikitesto]
Circuito di San Piero a Sieve
Circuito di San Michele - Agliana
1970: 21º
1972: 65º
1973: 89º
1974: 70º
1976: 72º
1977: 85º
1971: 19º
1975: 54º

Classiche monumento

[modifica | modifica wikitesto]
1970: 7º
1971: 27º
1973: 79º
1974: 131º
1975: 63º
1977: 27º
1978: 95º

Competizioni mondiali

[modifica | modifica wikitesto]
Esplicative
  1. ^ Il sito del CONI riporta che sia morto il 31 dicembre 1986[1] ma è stato smentito da Marco Pastonesi.[2]
Fonti
  1. ^ Mauro Simonetti, su coni.it. URL consultato il 22 marzo 2024.
  2. ^ Marco Pastonesi, L'ORA DEL PASTO. MAURO SIMONETTI E QUELLA MORTE VIRTUALE CHE (GLIELO AUGURIAMO) ALLUNGA LA VITA, su tuttobiciweb.it, 14 marzo 2024. URL consultato il 22 marzo 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]