Massarello di Giglio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Massarello di Giglio (Siena, ... – Siena, 1339) è stato un pittore italiano di scuola senese, attivo a Siena dal 1291 al 1339, anno della sua morte[1].

Di lui si conosce molto poco, se non il periodo in cui fu attivo a Siena, e si ritiene possa essere stato il figlio del pittore Gilio di Pietro autore di una tavoletta di Biccherna del 1258[1].

«LIBRO DE' SIGNORI DE LA CHABELLA DE L'ENTRATE E DE L'ESCITICIOÈ DI DOMINO ARCHOLANO SCOTTI E DI NERI DI JACHOMO BALDINOTTI E DI MEO DI DOMINO ORLANDO MALVOTI NE PRIMI SEI MESI NE REGIMENTO DI DOMINO PINO DI VERNACCIA PODESTÀ DI SIENA. ANNI MCCLXXXX»

  1. ^ a b Enzo Carli, p. 14
  • Enzo Carli, Les Tablettes peintes de la « Biccherna » et de la « Gabella » de l'ancienne république de Sienne, Electa Editrice, Milan - Florence, 1951.