Martina Bracchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Martina Bracchi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatrice[1]
SquadraUYBA
Carriera
Squadre di club
2019-2020Academy Sassuolo
2020-2021Certosa
2021-2023Lecco Picco
2023-2024UYBA
2024-Pinerolo
Nazionale
2018Bandiera dell'Italia Italia U-18
2024-Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2023

Martina Bracchi (Piacenza, 25 aprile 2002) è una pallavolista italiana, schiacciatrice della Pinerolo.

Nasce a Piacenza e cresce tra le file del settore giovanile della Libertas San Paolo e della Pallavolo Sangiorgio Piacentino con la quale raggiunge i playoff per la promozione in serie B2[2].

Martina Bracchi inizia a giocare sin da giovanissima a pallavolo e tra il 2018 e il 2019 fa alcune esperienze nei campionati minori tra la Serie B2 e la Serie B1, dapprima indossando la casacca dell'Accademy Sassuolo e successivamente quella del Certosa.

Nel 2021 passa al Lecco prima in B1 e successivamente in Serie A2. Nella stagione 2022-2023 mette a segno 506 punti risultando la quinta marcatrice del campionato di Serie A2[3].

Nell'annata 2023-24 approda nella massima serie ingaggiata dalla UYBA, allenata da mister Julio Velasco[4], che dopo poche gare la cambia di ruolo dirottandola in banda[5].

Nella stagione 2024-25 passa al Pinerolo[6].

Nel 2018 viene convocata dal mister Marco Mencarelli per uno stage con la Nazionale U-18 al Centro Pavesi.

Nel 2024 viene convocata da Julio Velasco in nazionale maggiore[7].

  1. ^ Può giocare anche come opposto.
  2. ^ Martina Bracchi è una nuova farfalla, su legavolleyfemminile.it, 23 luglio 2021. URL consultato il 23 maggio 2023.
  3. ^ Martina Bracchi è la nuova opposto della Uyba, su varesenoi.it, 23 maggio 2023.
  4. ^ Martina Bracchi a Busto Arsizio: sarà allenata da Julio Velasco, su sportpiacenza.it, 23 maggio 2023. URL consultato il 1º luglio 2023.
  5. ^ Martina Bracchi e il sogno azzurro diventato realtà: «Velasco ha dato una svolta alla mia carriera», su sportpiacenza.it (archiviato il 30 maggio 2024).
  6. ^ La farfalla Martina Bracchi vola a Pinerolo, su legavolleyfemminile.it (archiviato il 30 maggio 2024).
  7. ^ Il sogno diventa realtà: Martina Bracchi convocata per la prima volta dalla Nazionale maggiore, su IlPiacenza. URL consultato il 22 maggio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]