Marquez Callaway

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
* solo in precampionato e/o in squadra di allenamento
Marquez Callaway
Callaway nel 2021
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso92 kg
Football americano
RuoloWide receiver
SquadraNew Orleans Saints
Carriera
Giovanili
2016-2019Tennessee Volunteers
Squadre di club
2020-2022New Orleans Saints
2023Denver Broncos *
2023Las Vegas Raiders *
2023-New Orleans Saints
Statistiche
Partite44
Partite da titolare17
Ricezioni83
Yard ricevute1.069
Touchdown su ric.7
Statistiche aggiornate all'11 dicembre 2023

Marquez Antonio Callaway (Warner Robins, 27 marzo 1998) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di wide receiver per i New Orleans Saints della National Football League (NFL). Al college ha giocato per l'Università del Tennessee.

Carriera universitaria

[modifica | modifica wikitesto]

Callaway, originario di Warner Robins in Georgia, cominciò a giocare a football nella locale Warner Robins High School.[1] Valutato come un prospetto medio-alto (quattro stelle su cinque) per il college football, Callaway ricevette offerte da diversi college di primo piano come Alabama, Florida, Georgia, Michigan State e Notre Dame scegliendo di andare a giocare per l'Università del Tennessee con i Volunteers impegnati nella Southeastern Conference (SEC) della Divisione I della Football Bowl Subdivision (FBS) della NCAA.[2]

Callaway giocò per Tennessee dal 2016 al 2019 collezionando complessivamente 92 ricezioni per 1.646 yard e 13 touchdown in 42 presenze.[3][4]

Statistiche al college
Stagione Ricezioni
Anno Squadra Campionato Conference P PT Ric Yard Media Max TD
2016 Tennessee FBS Div. I SEC 6 0 1 13 13,0 13 0
2017 Tennessee FBS Div. I SEC 11 10 24 406 16,9 50 5
2018 Tennessee FBS Div. I SEC 12 12 37 592 16,0 51 2
2019 Tennessee FBS Div. I SEC 13 13 30 635 21,2 73 6
Totale 42 35 92 1.646 17,9 73 13

Fonte: Football Database

Carriera professionistica

[modifica | modifica wikitesto]

New Orleans Saints

[modifica | modifica wikitesto]

Callaway non fu selezionato nel corso del Draft NFL 2020 e il 27 aprile 2020 firmò da undrafted free agent con i New Orleans Saints un accordo triennale da 2,3 milioni di dollari.[5][6]

Debuttò da professionista il 21 settembre 2020 nella gara di settimana 2, la sconfitta 24-34 subita contro i Las Vegas Raiders, giocando sia in attacco che nello special team.[7] Nella gara di settimana 4, la vittoria 35-29 sui Detroit Lions, fece la sua prima ricezione in carriera.[8] Nella gara successiva, contro i Los Angeles Charges fece quattro ricezioni per 34 yard.[9] Il 25 ottobre 2020, nella gara contro i Carolina Panthers, Callaway ricevette il 7.000º passaggio completato in carriera di Drew Brees,[10] terminando la gara con otto ricezioni per 75 yard, il migliore della sua squadra.[11] Il 5 dicembre 2020 fu spostato nella lista riserve/infortunati per poi essere riattivato il 24 dicembre 2020.[12][13] Terminò la sua stagione da rookie con 11 presenze, di cui tre come titolare, con 21 ricezioni per 213 yard e nessun touchdown.[14]

La stagione successiva, quella 2021, Callaway ebbe maggior spazio in squadra. Nella gara di settimana 3, la vittoria 28-13 sui New England Patriots, Callaway segnò il suo primo touchdown da professionista su passaggio di 7 yard di Jameis Winston.[15] Nella gara di settimana 5, la vittoria 33-22 sul Washington Football Team, Callaway segnò due touchdown.[16] Nella gara di settimana 15, la vittoria 9-0 sui Tampa Bay Buccaneers, Callaway fece sei ricezioni per 112 yard.[17] Concluse la sua seconda stagione da professionista giocando in tutte le 17 partite stagionali, di cui 11 come titolare, facendo 46 ricezioni per 698 yard e sei touchdown.[18]

Nella stagione 2022 Callaway ebbe prestazioni meno importanti, giocando in 14 partite, di cui 3 da titolare, con 16 ricezioni per 158 yard e un touchdown.[19] Il 15 marzo 2023 i Saints annunciarono di non rinnovare il contratto a Callaway che così divenne free agent.[20]

Denver Broncos

[modifica | modifica wikitesto]

Il 24 marzo 2023 Callaway firmò con i Denver Broncos.[21] Al termine della fase di preparazione alla nuova stagione, non rientrò nel roster attivo dei Broncos e il 29 agosto 2023 fu svincolato.[22]

Las Vegas Raiders

[modifica | modifica wikitesto]

Il 31 agosto 2023 Callaway firmò per la squadra di allenamento dei Las Vegas Raiders.[23] Fu svincolato il 10 ottobre.[24]

New Orleans Saints (2º periodo)

[modifica | modifica wikitesto]

Il 21 novembre 2023 Callaway tornó con i Saints firmando per la squadra di allenamento.[25] Callaway fu elevato nel roster attivo per le partite di settimana 13 contro i Detroit Lions e di settimana 14 contro i Carolina Panthers, per poi essere riportato in squadra di allenamento il giorno dopo la gara.[26][27]

Stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Ricezioni
Anno Squadra P PT
Ric Yard Media Max TD
2020 NO 11 3 21 213 10,1 27 0
2021 NO 17 11 46 698 15,2 58 6
2022 NO 14 3 16 158 9,9 33 1
2023 NO 2 0 0 0 0,0 0 0
Totale 44 17 83 1.069 12,9 58 7

Fonte: Football Database - Statistiche aggiornate alla settimana 14 della stagione 2023

  1. ^ (EN) Mallory Huff, Former Warner Robins football standout Marquez Callaway reportedly signs free agent deal with Saints, su WGXA.tv, 27 aprile 2020. URL consultato il 1º settembre 2023.
  2. ^ (EN) Marquez Callaway prospect profile, su Rivals.com. URL consultato il 1º settembre 2023.
  3. ^ (EN) Marquez Callaway College stats, su Sports-Reference.com. URL consultato il 1º settembre 2023.
  4. ^ (EN) Matt Ray, NFL Expert Has High Praise For Marquez Callaway, su SI.com, Sports Illustrated, 5 maggio 2020. URL consultato il 1º settembre 2023.
  5. ^ (EN) Saints add 13 undrafted free agents, su New Orleans Saints.com, 27 aprile 2020. URL consultato il 1º settembre 2023.
  6. ^ (EN) Marquez Callaway contract info, su Spotrac.com. URL consultato il 3 settembre 2023.
  7. ^ (EN) New Orleans Saints at Las Vegas Raiders 2020, su Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 1º settembre 2023.
  8. ^ (EN) New Orleans Saints at Detroit Lions 2020, su Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 1º settembre 2020.
  9. ^ (EN) Los Angeles Chargers at New Orleans Saints 2020, su Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 1º settembre 2023.
  10. ^ (EN) Landon Bost, Former Vols WR Marquez Callaway catches Drew Brees' 7,000th pass, su Knox News.com, 25 ottobre 2020. URL consultato il 1º settembre 2023.
  11. ^ (EN) Carolina Panthers at New Orleans Saints 2020, su Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 1º settembre 2023.
  12. ^ (EN) New Orleans Saints announce roster moves, su New Orleans Saints.com, 5 dicembre 2020. URL consultato il 1º settembre 2023.
  13. ^ (EN) New Orleans Saints announce roster moves, su New Orleans Saints.com, 24 dicembre 2020. URL consultato il 1º settembre (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2021).
  14. ^ (EN) Marquez Callaway gamelog 2020, su Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 1º settembre 2023.
  15. ^ (EN) Mike Triplett, Saints WR Marquez Callaway hauls in wild pass from Jameis Winston for first career TD, su ESPN.com, ESPN, 26 settembre 2021. URL consultato il 1º settembre 2023.
  16. ^ (EN) New Orleans Saints at Washington Football Team 2021, su Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 1º settembre 2023.
  17. ^ (EN) New Orleans Saints at Tampa Bay Buccaneers 2021, su Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 1º settembre 2023.
  18. ^ (EN) Marquez Callaway Gamelog 2021, su Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 1º settembre 2023.
  19. ^ (EN) Marquez Callaway Gamelog 2022, su Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 1º settembre 2023.
  20. ^ (EN) Adam Holt, Saints make a surprising decision at the beginning of free agency, su AZ Sports.com, 15 marzo 2023. URL consultato il 1º settembre 2023.
  21. ^ (EN) Aric DiLalla, Broncos sign WR Marquez Callaway, su Denver Broncos.com, 24 marzo 2023. URL consultato il 1º settembre 2023.
  22. ^ (EN) Marquez Callaway: Waived by Denver, su CBS Sports.com, CBS, 30 agosto 2023. URL consultato il 1º settembre 2023.
  23. ^ (EN) Raiders sign 4 players to practice squad, su Raiders.com, 31 agosto 2023. URL consultato il 1º settembre 2023.
  24. ^ (EN) Adam Holt, Raiders cut former Saints WR Marquez Callaway, su A to Z Sports.com, 11 ottobre 2023. URL consultato il 22 novembre 2023.
  25. ^ (EN) John Sigler, Saints promote CB Cameron Dantzler, officially re-sign WR Marquez Callaway, su Saints Wire, USA Today, 21 novembre 2023. URL consultato il 22 novembre 2023.
  26. ^ (EN) Saints' Marquez Callaway: Elevated Saturday, su CBS Sports.com, 2 dicembre 2023. URL consultato l'11 dicembre 2023.
  27. ^ (EN) Saints' Marquez Callaway: Elevated from practice squad, su CBS Sports.com, 9 dicembre 2023. URL consultato l'11 dicembre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]