Mario Garbuglia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mario Garbuglia (Civitanova Marche, 27 maggio 1927Roma, 30 marzo 2010) è stato uno scenografo italiano, vincitore del David di Donatello, del Nastro d'Argento e del British Academy of Film and Television Arts[1].

Nato il 27 maggio 1927 a Fontespina, frazione di Civitanova Marche, esordisce professionalmente come scenografo nel 1950, con Donne senza nome, diretto da Géza von Radványi. Negli anni collaborerà con registi quali Luchino Visconti, Mario Monicelli, Luigi Zampa, Roger Vadim.

Il 30 marzo 2010 morì a 82 anni dopo una lunga malattia[2].

Riconoscimenti e premi

[modifica | modifica wikitesto]

Stagione 1981/1982 - Migliore scenografia per Spettri di Henrik Ibsen, regia di Luca Ronconi

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN244675947 · ISNI (EN0000 0003 8586 9620 · SBN RAVV283955 · GND (DE1058618482 · BNF (FRcb13969709k (data) · WorldCat Identities (ENviaf-244675947