Maria Salvador

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maria Salvador
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaJ-Ax
FeaturingIl Cile
Pubblicazione24 aprile 2014
Durata3:43 (versione album)
3:04 (versione singolo/radiofonica)
Album di provenienzaIl bello d'esser brutti
GenerePop rap
EtichettaWilly L'Orbo, Newtopia
ProduttoreWlady, DS
Registrazione2014
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia (6)[1]
(vendite: 300 000+)
J-Ax - cronologia
Singolo precedente
(2015)
Singolo successivo
(2015)
Il Cile - cronologia
Singolo precedente
(2014)
Singolo successivo
(2017)

Maria Salvador è un singolo del rapper italiano J-Ax, pubblicato il 24 aprile 2014 come terzo estratto dal quinto album in studio Il bello d'esser brutti.[2]

Quindicesima traccia di Il bello d'esser brutti, Maria Salvador è stata prodotta dal duo Wlady & DS e ha visto la partecipazione del cantautore italiano Il Cile al ritornello.[3] L'uscita della canzone segue di circa vent'anni quella di Ohi Maria degli Articolo 31 ed è stato notato come J-Ax, anche dopo lo scioglimento di quel gruppo musicale, sia rimasto un fautore di quelle che alcuni considerano le proprietà benefiche della marijuana.[4] Il testo fa infatti riferimenti più o meno espliciti ad alcune droghe ed in particolare alla marijuana. Nel ritornello, cantato da Il Cile, con il termine tetraidro viene evocato il tetraidrocannabinolo, il principale principio attivo della cannabis indica.[5]

Il 5 agosto è stato pubblicato per il download digitale un remix del brano curato da Molella e dal sopracitato Wlady.[6]

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il videoclip, prodotto da Gabriele Miradoli e diretto dagli The Astronauts, è stato pubblicato il 28 aprile 2015 attraverso il canale YouTube del rapper e girato a Milano. La versione radiofonica del brano, ascoltabile nel video, differisce da quella originale per alcune strofe. Le immagini, oltre a mettere in scena gli argomenti trattati nel testo, mettono in evidenza anche altri temi, come i social network e le nuove tecnologie.

Secondo i dati diffusi da YouTube, il video musicale di Maria Salvador è stato quello più visto in Italia nel 2015, seguito da Roma-Bangkok di Baby K.[7]

Durante il 2015 il brano è divenuto un tormentone estivo, grazie a una buona sintesi tra rap e ritmo latino.[5]

Stando al Secolo d'Italia, che ha preso atto della grande diffusione del brano con amarezza, il testo di Maria Salvador è «un inno alla droga» e avrebbe fornito un «assist prefetto alla maggioranza renziana e al PD» per i loro progetti di liberalizzazione delle droghe leggere.[8]

  1. Maria Salvador (feat. Il Cile) (Molella vs Wlady Remix) – 3:04 (testo: Alessandro Aleotti, Lorenzo Cilembrini – musica: Daniel Silvestri, Waldimiro Perrini)
Classifica (2015) Posizione
massima
Italia[9] 2
Svizzera[10] 44
  1. ^ Maria Salvador (certificazione), su FIMI. URL consultato il 28 dicembre 2016.
  2. ^ Chiara Pagura, J-Ax - Maria Salvador (con Il Cile) (Radio Date: 24-04-2015), su earone.it, EarOne, 21 aprile 2015. URL consultato il 30 maggio 2015.
  3. ^ Francesco Papagno, Recensioni: J-Ax – "il Bello D'Esser Brutti", su onlyhiphop.org, Only Hip Hop. URL consultato il 17 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2015).
  4. ^ A 20 anni da "Ohi Maria", J-Ax torna a cantare il suo amore per la ganja, ecco #MariaSalvador, su deejay.it, Radio Deejay, 28 aprile 2015. URL consultato il 4 aprile 2016.
  5. ^ a b Claudio Marmugi, Viaggi, amori e selfie dieci nomination per un tormentone, su iltirreno.gelocal.it, Il Tirreno, 11 luglio 2015. URL consultato il 4 aprile 2016.
  6. ^ María Salvador (Molella vs. Wlady Remix) [with Il Cile] - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 13 agosto 2015.
  7. ^ Chiara Longo, La classifica YouTube dei video musicali più visti in Italia nel 2015, su rockit.it. URL consultato il 4 aprile 2016.
  8. ^ Valter Delle Donne, Ve ne siete accorti? Il brano dell'estate è un inno alla droga (VIDEO Maria Salvador), in Secolo d'Italia, 5 agosto 2015. URL consultato il 4 aprile 2016.
  9. ^ Classifica settimanale WK 22 (dal 2015-05-25 al 2015-05-31), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 2 luglio 2015.
  10. ^ (EN) J-Ax con Il Cile - Maria Salvador, su swisscharts.com, Schweizer Hitparade. URL consultato il 5 agosto 2015.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]