Coordinate: 13°18′N 86°06′E

Mare Marginis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mare Marginis
TipoMare, maria
Satellite naturaleLuna
Il mare Marginis
Dati topografici
Coordinate13°18′N 86°06′E
MagliaLQ-13 (in scala 1:2.500.000)

LAC-63 (in scala 1:1.000.000)

Estensione420 km
Lunghezza358 km
Localizzazione
Mare Marginis
Mappa topografica della Luna. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.


Il Mare Marginis è un mare lunare che è posizionato nel bordo est della faccia visibile della Luna. Ha un diametro di 420 km e ha un'area di 64 900 chilometri quadrati. Il nome inglese è "Sea of the Edge".

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Questo mare si differenzia da molti mari vicini per un perimetro molto irregolare. Ha delle piccole rientranze circolari forse dovute a crateri da impatto. Il Mare Marginis ha, inoltre, delle regioni di colline e alture. Il mare ha anche molti crateri al suo interno. Il più grande cratere, al nord di Marginis, è Al-Biruni, con Ibn Yunus a sudest e Goddard a nordovest.

  • Paul D. Spudis, The Once and Future Moon, Smithsonian Institution Press, 1996, ISBN 1-56098-634-4.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mappa Lunare Mare Marginis, su lunar.arc.nasa.gov. URL consultato il 23 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2009).
  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica