Marco Pašalić

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marco Pašalić
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza177 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraRijeka
Carriera
Giovanili
-2016Hoffenheim
2016-2019Karlsruhe
2019-2021Stoccarda
Squadre di club1
2020-2021Stoccarda II35 (8)
2021-2023Borussia Dortmund II35 (6)
2021-2023Borussia Dortmund1 (0)
2023-Rijeka26 (6)
Nazionale
2016Bandiera della Croazia Croazia U-171 (0)
2021-2022Bandiera della Croazia Croazia U-214 (0)
2023-Bandiera della Croazia Croazia5 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 aprile 2024 (club), 3 giugno 2024 (nazionale)

Marco Pašalić (Karlsruhe, 14 settembre 2000) è un calciatore croato, attaccante del Rijeka e della Nazionale croata.

Nato in Germania, è cresciuto nelle giovanili di Hoffenheim, Karlsruhe e Stoccarda. Nella stagione 2020-2021 ha giocato nella seconda squadra dello Stoccarda, con cui ha segnato 8 gol in 35 partite in Regionalliga.

Nell'estate del 2021 è stato acquistato dal Borussia Dortmund.[1] Ha debuttato in prima squadra il 17 agosto 2021 nel secondo tempo della Supercoppa di Germania persa 2-1 contro il Bayern Monaco.[2] Assegnato principalmente alla seconda squadra, ha giocato il suo secondo incontro con la prima squadra dei gialloneri l'8 novembre 2022 in Bundesliga contro il Wolfsburg.[3]

Svincolatosi al termine della stagione 2022-2023,[4] il 22 giugno ha firmato con il Rijeka.[5]

Ha giocato nelle nazionali giovanili croate Under-17 ed Under-21.

Il 18 novembre 2023 ha debuttato con la nazionale croata nell'incontro di qualificazione per l'Europeo 2024 contro la Lettonia.[6][7] Il 3 marzo 2024 realizza la sua prima rete per i croati nell'amichevole vinta 3-0 contro i Macedonia del Nord.[8]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 7 aprile 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-2021 Bandiera della Germania Stoccarda II RL 35 8 - - - - - - - - - 35 8
2021-2022 Bandiera della Germania Borussia Dortmund II 3L 13 2 - - - - - - - - - 13 2
2022-2023 3L 22 4 - - - - - - - - - 22 4
2021-2022 Bandiera della Germania Borussia Dortmund BL 0 0 CG 0 0 - - - SG 1 0 1 0
2022-2023 BL 1 0 CG 0 0 - - - - - - 1 0
2023-2024 Bandiera della Croazia Rijeka 1.HNL 26 6 CC 2 0 UECL 6 3 - - - 34 9
Totale carriera 97 20 2 0 6 3 1 0 106 23

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-11-2023 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 2 Bandiera della Croazia Croazia Qual. Euro 2024 - Ingresso al 80’ 80’
21-11-2023 Zagabria Croazia Bandiera della Croazia 1 – 0 Bandiera dell'Armenia Armenia Qual. Euro 2024 - Ingresso al 69’ 69’
23-3-2024 Il Cairo Tunisia Bandiera della Tunisia 0 – 0
(4 – 5 dtr)
Bandiera della Croazia Croazia Amichevole - Ingresso al 59’ 59’
26-3-2024 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 2 – 4 Bandiera della Croazia Croazia Amichevole - Ingresso al 60’ 60’
3-6-2024 Fiume Croazia Bandiera della Croazia 3 – 0 Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord Amichevole 1 Ingresso al 67’ 67’
Totale Presenze 5 Reti 1
  1. ^ (EN) New additions to the U23s, su bvb.de.
  2. ^ (EN) 1-3 – BVB lose intense battle for the Supercup, su bvb.de.
  3. ^ (EN) The efficiency was lacking again today, su bvb.de.
  4. ^ (EN) U23 say goodbye to seven players, su bvb.de.
  5. ^ (HR) Marco Pašalić potpisao za Rijeku: “Srcem sam na terenu 100 posto, su nk-rijeka.hr.
  6. ^ (HR) Hrvatska pobijedila Latviju i stigla na korak do plasmana na Euro, su hns.team. URL consultato il 20 novembre 2023.
  7. ^ (EN) Croatia beats Latvia to take big step towards Euro 2024, su croatiaweek.com.
  8. ^ (HR) Mateo Sučić, Hrvatska - Sj. Makedonija 3:0, Pašalićev prvijenac, su nk-rijeka.hr, 3 giugno 2024. URL consultato il 4 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]