Marcin Burkhardt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marcin Burkhardt
Nazionalità Bandiera della Polonia Polonia
Altezza 186 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2020
Carriera
Giovanili
1999-2000Olimpia Poznań
Squadre di club1
2001-2005Amica Wronki83 (7)
2005-2008Legia Varsavia45 (6)
2008-2009IFK Norrköping29 (5)
2009-2010Metalist7 (0)
2010-2012Jagiellonia51 (2)
2012-2013Simurq24 (5)
2013-2014Miedź Legnica12 (0)
2014-2015Černo More Varna28 (3)
2016Ullensaker/Kisa6 (0)
2016-2017Pogoń Siedlce27 (2)
2018Motor Lublino14 (2)
2018-2019Legionovia Legionowo29 (6)
2019-2020Gryf Wejherowo28 (1)
Nazionale
2003-2005Bandiera della Polonia Polonia10 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Marcin Burkhardt (Elbląg, 25 settembre 1983) è un ex calciatore polacco, di ruolo centrocampista.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È il fratello di Filip Burkhardt.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Ha fatto il suo debutto nel campionato polacco, il 16 settembre 2001 con l'Amica Wronki contro il Dyskobolia e ha segnato 7 gol in quella stagione. Col Legia ha segnato 4 gol nelle partite: Amica-Legia Varsavia, Dyskobolia-Legia Varsavia, Wisła Płock-Legia Varsavia e Odra Wodzisław Śląski-Legia Varsavia. Ha giocato per il Legia Varsavia fino al 30 marzo 2008. Il giorno dopo si è unito alla squadra IFK Norrköping per tre anni. Il 19 agosto 2009 è stato ceduto dal Metalist Charkiv all'IFK Norrköping. Nel febbraio del 2010 è stata ceduta metà del suo cartellino allo Jagiellonia Białystok, l'anno dopo è stato comprato dallo Jagiellonia Białystok.

Libero da vincoli contrattuali, in data 29 febbraio 2016 ha firmato un accordo annuale con i norvegesi dell'Ullensaker/Kisa, militanti in 1. divisjon.[1] Il 26 luglio successivo ha rescisso il contratto che lo legava al club.[2]

Il 28 luglio ha così fatto ufficialmente ritorno in patria per giocare nel Pogoń Siedlce.[3]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Con la Nazionale polacca ha giocato 10 volte segnando 1 gol.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Legia Varsavia: 2005-2006
Legia Varsavia: 2007-2008
Jagiellonia: 2010
Jagiellonia: 2010
Cerno More Varna: 2015

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (NO) Marcin Burkhardt klar for Ull/Kisa, su ullkisafotball.no. URL consultato il 29 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  2. ^ (NO) Burkhardt reiser hjem, su ullkisafotball.no. URL consultato il 26 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2016).
  3. ^ (PL) MARCIN BURKHARDT PIŁKARZEM POGONI, su mkppogonsiedlce.pl. URL consultato il 2 agosto 2016.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]