Marcelo De Césari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marcelo De Césari
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera19??
Carriera
Squadre di club1
1917-1922Atlanta1+ (2+)
1922-1923Boca Juniors12 (1)
1923Atlanta1+ (0+)
1925-1926San Telmo3+ (1+)
Nazionale
1922Bandiera dell'Argentina Argentina2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Marcelo De Césari, a volte riportato come Marcelino De Césari[1] (... – ...; fl. XX secolo), è stato un calciatore argentino, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Giocava come ala sinistra[2] o interno destro.

De Césari giocò per l'Atlanta segnatamente nel biennio 1919-1920, partecipando, peraltro, alla vittoria per 8-2 sul San Isidro con una doppietta.[1] Aveva esordito nel club nel 1917[3] e vi rimase fino al 1922;[3] dall'Atlanta si trasferì, poi, al Boca Juniors, con la cui maglia esordì il 23 aprile 1922 contro lo Sportivo Dock Sud; segnò la sua unica rete nel club il 18 giugno contro lo Sportivo del Norte.[2] Lasciò il Boca il 28 gennaio 1923, tornando all'Atlanta; giocò, in seguito, anche al San Telmo in seconda divisione, sempre nel periodo dilettantistico,[4] presenziando in prima squadra nel 1925[5] e nel 1926.[6] In quest'ultima stagione segnò contro l'Albión[7] e giocò gli spareggi promozione contro l'Honor y Patria.[8]

Nel 1922 fu convocato per il Campeonato Sudamericano: in tale competizione esordì il 18 ottobre contro il Paraguay a Rio de Janeiro, in quello che fu anche il suo debutto assoluto in Nazionale.[9] Nel 1922 giocò un'altra gara, valida per la Copa Roca, contro il Brasile il 22 ottobre.

Cronologia presenze e reti in Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18/10/1922 Rio de Janeiro Argentina Bandiera dell'Argentina 2 – 0 Bandiera del Paraguay Paraguay Campeonato Sudamericano de Football 0
22/10/1922 Rio de Janeiro Brasile Bandiera del Brasile 1 – 2 Bandiera dell'Argentina Argentina Copa Roca 0
Totale Presenze 2 Reti 0
  1. ^ a b (ES) Edgardo Imas, Grandes goleadas[collegamento interrotto], sentimientobohemio.com.ar, 30 ottobre 2006. URL consultato il 1º febbraio 2012.
  2. ^ a b (ES) Césari, Marcelino [collegamento interrotto], su historiadeboca.com.ar. URL consultato il 1º febbraio 2012.
  3. ^ a b (ES) Historia Parte II, su atlantapasion.com.ar. URL consultato il 1º febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. ^ (ES) San Telmo y Atlanta, la historia..., su lavozdesantelmo.com.ar. URL consultato il 1º febbraio 2012 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2008).
  5. ^ (ES) Su historia [collegamento interrotto], su surfutbol.quaestio.com.ar. URL consultato il 1º febbraio 2012.
  6. ^ (ES) Jugadores que actuaron en San Telmo y Boca Juniors [collegamento interrotto], su lavozdesantelmo.com.ar. URL consultato il 1º febbraio 2012.
  7. ^ (ES) San Telmo 2 Albión 0 [collegamento interrotto], su soydetelmo.com.ar. URL consultato il 1º febbraio 2012.
  8. ^ (ES) San Telmo 1 Honor y Patria 1, su soydetelmo.com.ar. URL consultato il 1º febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2009).
  9. ^ (EN) Southamerican Championship 1922, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 31 gennaio 2012.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]