Maninni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maninni
Maninni intervistato durante la partecipazione al Festival di Sanremo 2024
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Genere[1]Pop rock
Indie rock
Periodo di attività musicale2015 – in attività
Strumentovoce, chitarra, pianoforte
EtichettaEpic, Sony Music
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale

Maninni, pseudonimo di Alessio Mininni (Bari, 19 dicembre 1997), è un cantautore italiano.

Nato a Bari, dopo aver studiato canto al Liceo musicale "Don Lorenzo Milani" di Acquaviva delle Fonti,[2] è salito alla ribalta nel 2016, quando ha preso parte alla sedicesima edizione di Amici di Maria De Filippi su Canale 5, venendo eliminato poco prima dell'inizio della fase serale.[3][4] Dopo l'esperienza del talent, ha pubblicato il singolo di debutto Parlami di te, seguito poi da Peggio di ieri, pubblicato nel 2019.

Dopo alcuni anni di inattività, dal 2021 riprende a pubblicare musica con il singolo Senza, che entra nelle playlist di Spotify Scuola indie e New Music Friday, oltre ad entrare nella classifica dei primi 100 di Earone. Nel dicembre dello stesso anno ottiene un contratto discografico con la Sony Music, con cui ha pubblicato i singoli Bari NY, Irene e Caffè, l'ultimo in particolare è entrato in rotazione nelle principali radio italiane.[5]

Nel novembre 2022 è stato confermato come uno fra i dodici artisti partecipanti a Sanremo Giovani 2022, festival musicale che ha selezionato sei artisti emergenti per il 73º Festival di Sanremo con il brano Mille porte, senza tuttavia accedere alla kermesse.[6]

Il 6 febbraio 2024 si esibisce per la prima volta al Festival di Sanremo 2024 col brano Spettacolare.[7][8][9], incluso nel suo primo album omonimo che esce il 9 febbraio successivo.[10] Il 17 maggio pubblica il brano Amore gourmet, inserito nell'edizione digitale del disco.[11]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2017 – Parlami di te
  • 2019 – Peggio di ieri
  • 2021 – Senza
  • 2021 – Vestito rosso
  • 2021 – Vaniglia
  • 2021 – Bari NY
  • 2022 – Irene
  • 2022 – Caffè
  • 2022 – Mille porte
  • 2023 – Dicono
  • 2023 – Graffi
  • 2023 – Monolocale
  • 2024 – Spettacolare
  • 2024 – Amore gourmet
  1. ^ (EN) Maninni, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ Serena Nuzzaco, L'artista pugliese Maninni vola in finale a Sanremo Giovani, su L'Edicola del Sud, 7 novembre 2022. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  3. ^ "Amici di Maria De Filippi": eliminato Alessio Mininni, Francesco Parrino e Elisa Vismara perdono la sfida e lasciano la scuola, su isaechia.it, 18 febbraio 2017. URL consultato il 3 dicembre 2023.
  4. ^ Stefania Rocco, Alessio Mininni eliminato ad Amici: "Mi rialzerò, adesso penso alla MIA musica", su Fanpage.it, 18 febbraio 2017. URL consultato il 3 dicembre 2023.
  5. ^ Chi è Maninni, il cantautore di "Mille Porte" a Sanremo Giovani, su Rockit, 15 novembre 2022. URL consultato il 3 dicembre 2023.
  6. ^ Selezionati i primi otto finalisti, su Rai, 5 novembre 2022. URL consultato il 3 dicembre 2023.
  7. ^ Amadeus svela la lista dei BIG in gara, su Rai. URL consultato il 3 dicembre 2023.
  8. ^ Claudio Cabona, BigMama entra con il lanciafiamme nella scena italiana, su Rockol, 3 dicembre 2023. URL consultato il 3 dicembre 2023.
  9. ^ Sanremo 2024, Maninni all'Ariston con Spettacolare. FOTO, su Sky TG24, 6 febbraio 2024. URL consultato il 7 febbraio 2024.
  10. ^ Esce "Spettacolare", il primo album di Maninni. Dopo Sanremo via al tour nei club: prima tappa a Molfetta, su L'Edicola, 8 febbraio 2024. URL consultato il 3 giugno 2024.
  11. ^ 'Amore Gourmet' è il nuovo singolo di Maninni, su Radio Subasio, 16 maggio 2024. URL consultato il 3 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]