Manifesto (Raf)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Manifesto
album in studio
ArtistaRaf
Pubblicazione8 giugno 1995
Durata42:15
Dischi2
Tracce9 + 2
GenereDance pop
Pop
EtichettaCGD, Warner Music
ProduttoreRaf
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia (2)[1]
(vendite: 280 000+)
Raf - cronologia
Album precedente
(1993)
Album successivo
(1996)

Manifesto è il sesto album discografico di Raf, pubblicato dall'etichetta discografica Warner Music nel 1995.

I brani vennero scritti durante un soggiorno del cantautore in Corsica. Oltre alla versione tradizionale ne uscì un'altra composta da due CD: il primo in formato audio classico, mentre il secondo racchiudeva contenuti multimediali.

È anche l'album che segna l'inizio del sodalizio con il suo attuale co-produttore Simone Papi. Suona Neil Conti, batterista dei Prefab Sprout, che ha lavorato anche con Annie Lennox, Paul Young, James Blunt, Cathy Dennis, Duncan James, Will Young.

  1. Sei la più bella del mondo – 4:44 (Raf)
  2. Dentro ai tuoi occhi – 4:52 (Cheope, Raf)
  3. Io e te – 4:42 (Raf)
  4. Manifesto – 4:41 (Cheope, Raf)
  5. È quasi l'alba – 4:10 (Cheope, Raf)
  6. Il suono c'è – 4:04 (Cheope, Raf)
  7. Meteo – 4:21 (Cheope, Raf)
  8. Prima che sia giorno – 5:16 (Cheope, Raf)
  9. Interagendo – 5:07 (Raf)
Classifica (1995) Posizione
massima
Europa[2] 48
Italia[3] 3

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1995) Posizione
Italia[4] 18
  1. ^ Raf un "manifesto" di successo, su archiviolastampa.it, La Stampa, 29 novembre 1995, p. 52. URL consultato il 13 maggio 2021.
  2. ^ (EN) European top 100 albums (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag.10). URL consultato il 26 agosto 2022.
  3. ^ Classifica settimanale WK 29 (dal 14.07.1995 al 20.07.1995), su fimi.it, Fimi. URL consultato il 26 agosto 2022.
  4. ^ Gli album più venduti del 1995, su hitparadeitalia.it, hit parade italia. URL consultato il 26 agosto 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica