Malinconiche Mattine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malinconiche Mattine
憂鬱な朝
(Yuuutsu na Asa)
Copertina del quarto albo in italiano
Genereyaoi, sentimentale, drammatico, storico
Manga
AutoreShoko Hidaka
EditoreTokuma Shoten
RivistaChara Selection
1ª edizione22 November 2007 – 2018
Tankōbon8 (completa)
Editore it.Flashbook
1ª edizione it.5 novembre 2016 – 19 aprile 2019
Volumi it.8 (completa)

Malinconiche Mattine (憂鬱な朝?, Yuuutsu na Asa) è un manga Yaoi scritto e disegnato da Shoko Hidaka, serializzato dal 2007 al 2018 sulla rivista Chara Selection e successivamente raccolto in otto volumi dall'editore Tokuma Shoten. In Italia è stato tradotto e distribuito dalla Flashbook.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Dopo la morte di suo padre Akihito Kuze è divenuto il capo della sua nobile casata di visconti alla giovane età di 10 anni. Da allora il suo maggiordomo, Tomoyuki Katsuragi, estremamente intelligente e bello, gli fa da tutore occupandosi in maniera encomiabile di tutti gli affari relativi alla famiglia Kuze. Katsuragi si dimostra talentuoso e popolare all'interno della sua cerchia sociale ma, col passare degli anni, diventa sempre più freddo e distaccato nei confronti di Akihito, allontanandosi da lui giorno dopo giorno, pur rimanendogli sempre fedele.

Akihito, dopo essere divenuto un uomo adulto, è attratto da Tomoyuki e cercherà di scoprire i motivi che si celano dietro il comportamento nei suoi confronti. Con il tempo tra i due incomincerà una storia d'amore.

Personaggi[modifica | modifica wikitesto]

Akihito Kuze (久世暁人?)[1]
Doppiato da: Hatano Wataru (Drama CD)[2]
Dopo la morte del padre Akihito, all'età di 10 anni, diventa il capo della famiglia Kuze. Essendo cresciuto a Kamakura gli mancano le buone maniere e le conoscenze necessarie per vivere nell'alta società. Quando assume le responsabilità della propria casata viene cresciuto dal maggiordomo Katsuragi Tomoyuki il quale si dimostra determinato a voler innalzare il titolo nobiliare di Akihito. Crescendo, quest'ultimo, si renderà conto di essersi innamorato di Katsuragi anche se, tuttavia, pensa che costui lo odi.
Tomoyuki Katsuragi (?)[3]
Doppiato da: Hirakawa Daisuke (Drama CD)[4]
Maggiordomo della famiglia Kuze. Katsuragi possiede una grande bellezza e una sviluppata intelligenza. Per buona parte della storia il suo passato è avvolto nel mistero fin quando non si scoprirà che è il figlio illegittimo nato da una relazione tra una geisha molto famosa e il nonno di Akihito. Una volta nato fu dato in adozione alla famiglia Katsuragi mentre sua madre morì poco dopo.
Kiku
Anziana domestica della magione che, inizialmente, è l'unica persona oltre a Katsuragi a conoscere il suo passato.[5]
Amamiya
Avvocato che fu sostenuto economicamente durante i propri studi dai Kuze, nella storia scoprirà dei documenti sulle origini di Katsuragi.
Ishizaki
Amico di Akihito.

Manga[modifica | modifica wikitesto]

Data di prima pubblicazione
GiapponeseItaliano
125 marzo 2009[6]ISBN 978-4199604027 5 novembre 2016[7][8]ISBN 978-8861695979
225 giugno 2010[9]ISBN 978-4199604430 30 dicembre 2016[10][8]ISBN 978-8861696013
325 maggio 2011[11]ISBN 978-4199604782 16 febbraio 2017[12][8]ISBN 978-8861696082
425 luglio 2012[13]ISBN 978-4199605192 21 aprile 2017[14][8]ISBN 978-8861697027
525 gennaio 2014[15]ISBN 978-4199605772 19 giugno 2017[16][8]ISBN 978-8861697058
63 ottobre 2015[17]ISBN 978-4199606472 30 settembre 2017[18][8]ISBN 978-8861697096
725 novembre 2016[19]ISBN 978-4199606977 3 novembre 2017[20][8]ISBN 978-8861696150
825 ottobre 2018[21]ISBN 978-4199607714 19 aprile 2019[22][8]ISBN 978-8861696716

Drama CD[modifica | modifica wikitesto]

La serie dispone di un adattamento audio, in lingua giapponese, delle opere cartacee.[23]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Akihito Kuze, su MyAnimeList.net. URL consultato il 24 aprile 2019.
  2. ^ (EN) Akihito Kuze, su Manga Rock - Online Manga Reader. URL consultato il 24 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2019).
  3. ^ Tomoyuki Katsuragi, su MyAnimeList.net. URL consultato il 24 aprile 2019.
  4. ^ (EN) Tomoyuki Katsuragi, su Manga Rock - Online Manga Reader. URL consultato il 24 aprile 2019.
  5. ^ Maria Antonietta Idotta, Malinconiche mattine, storia di amore e potere [RECENSIONE], su MangaForever.net, 21 novembre 2016. URL consultato il 25 aprile 2019.
  6. ^ 憂鬱な朝 (1)(キャラコミックス)をご覧になったお客様は、こんな商品もご覧になっています, su amazon.co.jp.
  7. ^ FLASHBOOK - MALINCONICHE MATTINE 1. URL consultato il 24 aprile 2019.
  8. ^ a b c d e f g h Associazione NewType Media, Malinconiche mattine, su AnimeClick.it. URL consultato il 24 aprile 2019.
  9. ^ 憂鬱な朝(2) (キャラコミックス), su amazon.co.jp.
  10. ^ FLASHBOOK - MALINCONICHE MATTINE 2. URL consultato il 24 aprile 2019.
  11. ^ 憂鬱な朝(3) (キャラコミックス), su amazon.co.jp.
  12. ^ FLASHBOOK - MALINCONICHE MATTINE 3. URL consultato il 24 aprile 2019.
  13. ^ 憂鬱な朝(4) (キャラコミックス), su amazon.co.jp.
  14. ^ FLASHBOOK - MALINCONICHE MATTINE 4. URL consultato il 24 aprile 2019.
  15. ^ 憂鬱な朝(5) (キャラコミックス), su amazon.co.jp.
  16. ^ FLASHBOOK - MALINCONICHE MATTINE 5. URL consultato il 24 aprile 2019.
  17. ^ 憂鬱な朝6 (Charaコミックス), su amazon.co.jp.
  18. ^ FLASHBOOK - MALINCONICHE MATTINE 6. URL consultato il 24 aprile 2019.
  19. ^ 憂鬱な朝(7) (Charaコミックス), su amazon.co.jp.
  20. ^ FLASHBOOK - MALINCONICHE MATTINE 7. URL consultato il 24 aprile 2019.
  21. ^ 憂鬱な朝8 (キャラコミックス), su amazon.co.jp.
  22. ^ Malinconiche Mattine 8 su MangaMe.it, su mangame.it. URL consultato il 24 aprile 2019.
  23. ^ ドラマCD 憂鬱な朝6 | マリン・エンタテインメント, su www.marine-e.net. URL consultato il 24 aprile 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]